Turni pesanti, i pediatri fuggono dagli ospedali
Sanità Tanti abbandonano la corsia per lavorare sul territorio come medici di base: «La paga è buona e l’impegno inferiore»
Sanità Tanti abbandonano la corsia per lavorare sul territorio come medici di base: «La paga è buona e l’impegno inferiore»
Associazioni La onlus canturina fu fondata esattamente 14 anni fa. Oggi la scelta di voltare pagina confluendo nell’ente intitolato a Luca e Viola
Dopo la nascita Tutti i neonati oggi sono sottoposti a un piccolo prelievo. Serve a individuare alcune patologie ereditarie, per intervenire subito
Sant’Anna Prosegue il cantiere per la nuova “camera calda”e in primavera l’ultima fase - Nelle prossime settimane il via a quattro mesi di opere per portare a 20 i posti per i bimbi
Carate Urio Carlotta e Beatrice sono inseparabili nella vita e nello studio
I reportage della serie «Energia lombarda» che la rivista Orobie sta proponendo nel 2023 fanno tappa ad agosto in un angolo della Bergamasca, per la precisione in alta Valle Brembana. Il servizio, con i testi di Ruggero Meles e le …
Differenziata Le famiglie con bimbi bocciano l’addio ai due passaggi, previsto per luglio. Molti Comuni hanno studiato soluzioni. Ma Rapinese ironizza: «Chiudete bene il sacco»
Salute Slitta a settembre la riqualificazione dell’area di emergenza. Obiettivo il rifacimento della “camera calda”, intervento da 672mila euro
Ultima ora Ma c’è l’ipotesi di un ricovero di più giorni: problemi respiratori
Cantù Si è spento a 82 anni, aveva lavorato in ospedale con il primario Biscatti. Oggi i funerali in Santuario
Sanità La chiusura della Pediatria del Valduce ha dirottato le famiglie. L’alternativa è solo San Fermo: ma i tempi di attesa si allungano ancora
L’esperto Sono circa 300 milioni i pazienti che ne soffrono nel mondo, 30 in Europa, due milioni soltanto nel nostro Paese. Il pediatra Selicorni: «Nell’ultimo decennio le conoscenze genetiche sono cresciute in modo esponenziale»
Natalità Battuta d’arresto per il calo demografico e a San Fermo dati migliori rispetto all’anno scorso. Negli altri ospedali numeri negativi, ma contenuti
La storia Natalia Prada Veronesi ha lavorato come medico e da sempre ha la passione della scrittura
La scelta L’ex primario Maccabruni: «È importante anche per diagnosi e casi complessi» - Caminiti: «Quando si parla di bambini non si possono fare questioni di soldi o di convenienza»
Sanità Lo stop del reparto al Valduce crea un’emergenza . Il Sant’Anna rischia di finire ancor di più sotto pressione. Ats: «Scelta non concordata». Fermi: «Soluzioni possibili»
Il caso La procuratrice generale dell’ospedale di Como: «Conti solidi, ma è meglio dirottare altrove i fondi». L’Ats Insubria chiede però all’ospedale di via Dante di aprire un confronto: «Serve un’analisi»
Esclusiva I costi dovuti al Covid hanno costretto i vertici dell’ospedale a fare scelte differenti. Anche il pronto soccorso pediatrico interrompe l’attività: «A ottobre valuteremo se ripartire»
Lieto evento La mamma ha dato alla luce la piccola davanti all’ufficio postale di Santa Maria
Durante la pandemia l’attività è stata limitata al “baby” pronto soccorso e alla chirurgia. Da oggi il reparto dell’ospedale Sant’Antonio Abate torna pienamente operativo: accoglierà otto pazienti