«L’hospice all’Asst». Assunzioni tra il personale in servizio
Fine vita Incontro tra i vertici del Sant’Anna e gli operatori del San Martino
Fine vita Incontro tra i vertici del Sant’Anna e gli operatori del San Martino
Salute Il tema è stato al centro della campagna elettorale. Nei nostri ospedali per esami, visite o piccoli interventi si superano spesso i tempi indicati sulle ricette mediche
Como La decisione è arrivata ieri dopo un incontro con il consorzio che gestisce il centro da 15 anni e i vertici dell’ex azienda ospedaliera
Il caso Sulla vicenda interviene anche l’assessore regionale Bertolaso: «La soluzione c’è: presa in carico diretta» La cooperativa che gestisce il servizio ha consegnato le lettere di licenziamento. Ma i lavoratori saranno riassorbiti
Como Per il Consorzio milanese Asp, il servizio al San Martino non è più economicamente sostenibile. C’è anche un problema di personale: «Mancano medici e infermieri». L’associazione Accanto: «Subito soluzioni»
Salute Ordine professionale critico con la nuova possibilità per i cardiopatici cronici. Spata: «Possibile solo con la nostra ricetta, ma perché non farli fare a noi in studio?»
La protesta Medici, infermieri e tecnici Uil proclamano lo stato d’agitazione contro la Regione - Monteduro: «Così si lavora come automi». Magnone: «Subito il centro unico di prenotazione»
Lombardia Palazzo Lombardia offre 60 milioni di euro. In cambio gli ospedali dovranno rispettare tempi precisi: dieci minuti per un Ecg, 20 per una visita ginecologica
L’intervista Candidata alle Europee per Forza Italia, già ministro, presidente della Rai, sindaco di Milano e assessore in Regione: «Forza Italia e Ppe: noi i veri moderati»
Sanità La ricetta non era urgente ma la pensionata ha preferito rivolgersi al privato. Asst Lariana si scusa: «Il personale avrebbe dovuto aiutarla a trovare una soluzione»
Il caso Intervento in mattinata di vigili del fuoco e carabinieri al Terragni. Soccorso un collaboratore scolastico di 59 anni
Sanità Al Valduce un bonus per tentare di arginare la fuga verso la Svizzera ed evitare di dover colmare altri vuoti. Il segretario generale: «Vogliamo premiare una professionalità importante che soffre una grave e cronica carenza»
Menaggio Preparati da medici storici, sono dedicati a chirurgia-ortopedia e a psichiatria. Il presidente del Comitato: «Presto un nuovo confronto con il direttore generale dell’Asst»
Il caso Asst, ex Asl e ospedali: comaschi quasi assenti. Ma anche trasporti, istruzione e persino la sicurezza sono in mano a dirigenti che arrivano da altri territori
Il dibattito Al forum di Cernobbio politica e manager. puntano su intelligenza artificiale e nuove tecnologie. Medici e infermieri: tanti pensionamenti, poco ricambio
Il caso L’iniziativa del vicesindaco Pozzi trova il consenso del Consiglio: «Ripristinare a Menaggio i posti letto persi e i reparti chiusi nel tempo»
Sanità Da noi all’inizio prendono 2.600 euro lordi ma se vanno oltreconfine lo stipendio è di 5.500. Coppia (Uil): «Il bonus è legge, la Regione lo applichi»
Le proteste I sussidi passano da 650-750 euro a 400: «Dovrebbero implementare i servizi, ma quando?». «Senza caregiver costi molto più alti per la sanità»
L’intervento Il presidente dell’Ordine dei medici di Como sottoscrive le parole della procuratrice speciale dell’ospedale Valduce, Mariella Enoc
Sanità. Parere negativo del Comitato regionale all’ipotesi di una soppressione al Moriggia Pelascini. L’annuncio dell’assessore Fermi, la soddisfazione dei presidenti di Provincia e Comunità montana