Olgiate, spray al peperoncino al liceo: un intossicato
Il caso Intervento in mattinata di vigili del fuoco e carabinieri al Terragni. Soccorso un collaboratore scolastico di 59 anni
Il caso Intervento in mattinata di vigili del fuoco e carabinieri al Terragni. Soccorso un collaboratore scolastico di 59 anni
Sanità Al Valduce un bonus per tentare di arginare la fuga verso la Svizzera ed evitare di dover colmare altri vuoti. Il segretario generale: «Vogliamo premiare una professionalità importante che soffre una grave e cronica carenza»
Menaggio Preparati da medici storici, sono dedicati a chirurgia-ortopedia e a psichiatria. Il presidente del Comitato: «Presto un nuovo confronto con il direttore generale dell’Asst»
Il caso Asst, ex Asl e ospedali: comaschi quasi assenti. Ma anche trasporti, istruzione e persino la sicurezza sono in mano a dirigenti che arrivano da altri territori
Il dibattito Al forum di Cernobbio politica e manager. puntano su intelligenza artificiale e nuove tecnologie. Medici e infermieri: tanti pensionamenti, poco ricambio
Il caso L’iniziativa del vicesindaco Pozzi trova il consenso del Consiglio: «Ripristinare a Menaggio i posti letto persi e i reparti chiusi nel tempo»
Sanità Da noi all’inizio prendono 2.600 euro lordi ma se vanno oltreconfine lo stipendio è di 5.500. Coppia (Uil): «Il bonus è legge, la Regione lo applichi»
Le proteste I sussidi passano da 650-750 euro a 400: «Dovrebbero implementare i servizi, ma quando?». «Senza caregiver costi molto più alti per la sanità»
L’intervento Il presidente dell’Ordine dei medici di Como sottoscrive le parole della procuratrice speciale dell’ospedale Valduce, Mariella Enoc
Sanità. Parere negativo del Comitato regionale all’ipotesi di una soppressione al Moriggia Pelascini. L’annuncio dell’assessore Fermi, la soddisfazione dei presidenti di Provincia e Comunità montana
Sanità Le misure decise dal Sant’Anna su input della Regione. Stop operazioni non urgenti. Il direttore sanitario: «Più posti per i pazienti in arrivo dal Pronto soccorso, ce n’è bisogno»
Bilancio Nel 2023 dai due autosili sono entrati 750mila euro rispetto ai 620 del 2022. Un rialzo continuo dopo gli anni Covid. Tutto dovuto a un aumento degli ingressi
L’incidente Fumi di cloro fuoriescono dalla tintoria di via Donatori di Sangue, diffondendosi in tutta la zona. Odore acre e allarme. Sarebbe la conseguenza del travaso di mille litri di candeggina da un camion a una cisterna
Villa Guardia Quattro giorni di raid, sospettati accusati solo dei fatti del 15 dicembre. I volti dei giovani del paese saranno comparati con le immagini della videosorveglianza
Sanità Lo sciopero è iniziato a mezzanotte di oggi. Si prevede che 1,5 milioni di prestazioni mediche potrebbero essere rimandate. Asst Lariana: «Le prestazioni di emergenza-urgenza sono sempre garantite così come i servizi di pronta disponibilità»
Erba Gli amministratori comunali davanti all’annuncio della vendita del nosocomio a Lifenet. Zoffili: «Essenziali pronto soccorso, rianimazione e maternità». Il sindaco: spero in un incontro
Via Brogeda Erano stati affidati tutti alla nonna, la prima ad accorgersi l’altro ieri che qualcosa non andava
Erba Depositato il preventivo, che va in aula a dicembre. Aspettative alte, legate agli introiti dei nuovi rilevatori: a quello di Casiglio si sommerà quello nuovo a Carpesino
Dongo La Comunità Montana raccoglie il grido d’allarme dei pazienti e degli amministratori. Il precedente della Valchiavenna, dove la medicina di gruppo è realtà
Le fiamme sono divampate intorno alle 8 di questa mattina, due dipendenti al Mandic per l’inalazione del fumo. Condizioni non preoccupanti , dimessi