Alto Lago, emergenza medici di famiglia. Arriva la cooperativa
Dongo La Comunità Montana raccoglie il grido d’allarme dei pazienti e degli amministratori. Il precedente della Valchiavenna, dove la medicina di gruppo è realtà
Dongo La Comunità Montana raccoglie il grido d’allarme dei pazienti e degli amministratori. Il precedente della Valchiavenna, dove la medicina di gruppo è realtà
Le fiamme sono divampate intorno alle 8 di questa mattina, due dipendenti al Mandic per l’inalazione del fumo. Condizioni non preoccupanti , dimessi
Ieri pomeriggio Al Valduce in codice rosso un uomo di 75 anni - Ricoverati anche la moglie e il cognato che li ha soccorsi per primo
Sanità L’indennità di frontiera per evitare la fuga degli operatori in Ticino. Ma preoccupano i dati delle borse di studio: all’Insubria il 47% è inutilizzato
Terapia e cura Oggi sono disponibili cure personalizzate con colliri e farmaci ad hoc. Anche durante la gravidanza possono registrarsi reazioni sia fisiologiche sia patologiche
Il caso Comitato civico e Uil le depositano in Regione per chiedere certezze. Lascia la responsabile di riabilitazione. E Asst presenta la “Casa di comunità”
Salute L’assessorato tenta di coprire la carenza di medici aumentando anche il massimale di assistiti. Resta il nodo degli infermieri in fuga verso il Ticino
San Nazzaro Il pensionato di 76 anni non ha fatto ritorno a casa ieri. Anche il figlio impegnato nelle ricerche ai Forni Vecchi. Questa mattina il ritrovamento
Val Rezzo La denuncia di Elena Butti: «Bocconi letali nel recinto, la conferma dall’autopsia. Siamo tutti sconvolti»
Salute Nei piani della Regione entro due anni sarà gestito a domicilio un over 65 su dieci. Resta però il problema del personale specializzato: gli infermieri di famiglia sono 40 su 110
Colverde Allarme a Gironico in via San Grato. Già allertata l’Ats arrivata sul posto
La tragedia La vittima di 55 anni si era recata in Valtellina, dopo essere uscita dall’ufficio. Lunedì non aveva fatto rientro dalla passeggiata tra i boschi, il corpo ritrovato il giorno dopo
Velenosa Incidente nella natura per una donna di 51 anni, soccorsa sul posto da un’auto medica e da una Croce azzurra: le sue condizioni non sono preoccupanti
Cause e conseguenze Tossinfezioni, intossicazioni e infezioni: cosa sono e come si prendono. «In estate meglio non esagerare con carni e pesci crudi, il caldo favorisce batteri e virus»
Salute Asst Lariana, co-progettazione con terzo settore. Rispondono all’appello 60 associazioni: «Cambia tutto»
Anniversario Bianca Zei, veterinaria residente a Como, nel 1980 da neolaureata fu assunta presso l’ufficio speciale istituito da Regione Lombardia a Seveso per la gestione dell’emergenza ambientale: «Sono rimasta lì quasi due anni»
Sanità La presentazione del nuovo primario di Pediatria e i piani del Fatebenefratelli. Dalla scuola di specializzazione di Pavia arriveranno giovani medici. Rivolta: «Una medaglia»
Como Una persona senza fissa dimora è stata soccorsa vicino al Tribunale di Como per sospetta intossicazione da monossido, ma aveva anche bevuto molto
I dati dell’emergenza La proposta dell’Ordine: «Sconti sugli affitti e sulla benzina, e un assegno per le zone di confine»
Blessagno La singolare scoperta nella canna fumaria dello scaldabagno. L’allarme per i due giovani