Legno-arredo, fattore incertezza: «Pesa il rincaro dei materiali»
Aumentano i costi All’orizzonte ostacoli anche per le attività non altamente energivore. Bellasio (Effebi): «In queste condizioni diventa difficile anche soltanto fare un preventivo»
Aumentano i costi All’orizzonte ostacoli anche per le attività non altamente energivore. Bellasio (Effebi): «In queste condizioni diventa difficile anche soltanto fare un preventivo»
La crisi Le stime dei mercati preannunciano aumenti. Per 100 metri quadri si spenderanno da 900 a 1.500 euro. L’ad della società comasca: «Ma se la situazione internazionale dovesse placarsi vedremo i prezzi scendere più in fretta»
Artigianato Cortiana si dice preoccupato degli scenari a breve termine. «E per i nostri bilanci, abbiamo scelto di essere autonomi su elettricità e gas»
Trasporti Entrano in vigore gli aumenti medi del 3,82%: il biglietto da Como a Milano costerà 20 centesimi in più. Magon: «Inaccettabile con un servizio così inadeguato» - Monteduro: «L’azienda non scarichi sugli utenti»
Treni Gli aggiornamenti delle tariffe riguarderanno tanto le corse singole quanto gli abbonamenti e i biglietti integrati ed entreranno in vigore dal primo del prossimo mese
Il borsino Il top a Cascina Pelada (2.500 euro al metro), a Cantù ne bastano in media 1.589. Torna ad aumentare il costo degli affitti: +3,1% rispetto a un anno fa, vicino al record di maggio
Lereti Dalla fattura di settembre e per cinque anni: per un utente medio 2,28 euro al mese. L’ad Torelli: «Quegli interventi oggi ci consentono di far fronte alla grave crisi idrica»
Il Campionato di serie B è alle porte, con la prima sfida contro il Cagliari, il 13 agosto. Ma c’è una sorpresa, l’aumento dei tagliandi, dalla curva ai distinti
L’iniziativa Scelta del consiglio di amministrazione della Trafilspec ITS di Castelmarte per limitare l’impatto dell’aumento dei prezzi. «Gratitudine, le persone danno valore alle imprese»
Le nostre tasche Nel capoluogo prezzo più basso 1,86 euro e 1,85 il diesel, ma si arriva a 2 euro. Appena fuori si scende ancora, anche a 1,83. A Chiasso invece ben 2,22 la verde e 2,39 il gasolio
Caccia al fresco Gli acquisti dei dispositivi refrigeranti sono aumentati del 40% rispetto alle scorse estati. Occhio alla bolletta dell’energia elettrica: rincaro pesante per chi utilizza gli apparecchi in modo intensivo
Dopo la crisi Il presidente di Anci Lombardia avverte: «Trattative con l’Ue che vanno chiuse entro ottobre». Più tranquillo sul Pnrr: «Avanti, pericoli dopo il voto»
L’iniziativa La stamperia Carcano di Albese con Cassano ha stanziato 100mila euro. Roberto Frigerio, direttore dello stabilimento: «L’azienda va bene, giusto dare una mano»
Oggi alle 10 parte la Fase Uno della vendita libera, che durerà fino al 30
Carovita e scuola Si parla tanto di digitalizzazione, ma alla fine si torna sempre alla carta, che è sempre più cara - L’acquisto dei testi peserà molto sulle famiglie degli studenti di liceo. Record al Volta, seguito da Giovio e Carcano
Negli stand Preoccupazione sul boom dei costi, coperto solo in parte dal ritocco dei listini. Paolo Uliassi (Achille Pinto): «L’unica via è puntare sull’efficienza attraverso l’innovazione»
Crisi Sostegno a persone e famiglie in condizioni di fragilità. Contributi per i redditi non oltre i 10mila euro Isee
Intervista La problematica situazione del trasporto transfrontaliero vista da Paolo Cardani, ad dell’azienda Zürcher : «Tra Chiasso e Como abbiamo una rete degli anni Cinquanta. Ogni giorno perdiamo quattro ore di tempo»
Faloppio La fattura indica consumi che sfiorano i 9mila metri cubi. Non è stata riscontrata alcuna perdita. Sospeso il pagamento di luglio
In archivio il giorno d’apertura per la vendita delle tessere della Pallacanestro Cantù. Prezzo bloccato per i soci Tic