
Le “nuove” sigarette: la nicotina è anche lì e provoca danni soprattutto ai ragazzi
Dipendenze Il divieto nei luoghi pubblici qualche risultato l’ha ottenuto. Ma ancora non basta: tra le cause la diffusione del fumo elettronico
Dipendenze Il divieto nei luoghi pubblici qualche risultato l’ha ottenuto. Ma ancora non basta: tra le cause la diffusione del fumo elettronico
Trasporto Ieri al Pirellino i vertici di Asf, alcuni alunni e i genitori di Volta, Giovio e Setificio. Al centro del vertice qualità del servizio, ritardi, carenza di autisti e soprattutto rincari tariffari
Il caso L’Amministrazione si è “scordata” dell’occupazione di suolo pubblico: zero euro incassati. L’assessore scopre l’incredibile svista: «Nessuno ha detto ai privati che dovevano pagare...»
Tessile La storica azienda lariana fa un primo bilancio del trasferimento a Traona dell’area produzione «Bene il 2022, adesso una linea per i mercati esteri»
Il caso La risposta di Como Acqua ai sindaci di Olgiate, Uggiate Trevano e Solbiate con Cagno. Molti utenti segnalano importi alti. Pezzoli: «Non ci hanno permesso di rilevare i consumi»
Paolo Peroni, proprietario con la famiglia dell’Hotel Argegno e della Locanda Sant’Anna (e consigliere dell’Associazione albergatori di Confcommercio): «L’aumento dei costi è oggettivo, ma tutto va fatto con misura»
Il caso Prima del Covid, tre casi di rette non versate. Luciana Corti: «Con la pandemia siamo saliti a otto, ma prevediamo che aumentino a dodici su 82 persone»
«Ma come è facile la vita dell’opposizione. Questo non va bene, quest’altro è contro le donne, questo è contro gli operai, questo è contro le minoranze». Chi si ricorda “Il Portaborse” film in cui Nanni Moretti interpretava Botero, un ministro …
Il confronto Dopo oltre dieci mesi il pieno torna favorevole in Svizzera: la verde scende a 1,69 euro al litro. In città oscilla tra 1,80 e 1,90 euro. Attesa per l’applicazione delle nuove norme con l’esposizione del doppio prezzo
Istruzione Rincari già da lunedì: il buono passa da 4,30 a 6 euro. E a settembre tocca agli asili. L’assessore Vercellini: «Un disagio per le famiglie, ma costi allineati al resto della provincia»
Caro vita Secondo l’Osservatorio per assicurare un veicolo a quattro ruote servivano 366,57 euro
Tremezzina Si può accedere ai contributi finanziati in parte dalla produzione cinematografica. Un aiuto per le famiglie in difficoltà. Guerra: «Il cinema diventa economia anche per chi ospita»
Le nostre tasche Sono scattati ieri i primi aumenti di 18 cent dopo lo stop agli sconti sulle accise, oggi tocca agli altri - A Chiasso un litro di verde a 1,79 euro mentre in città a 1,85: 6 cent di differenza. In cintura 1.76 euro dopo il rincaro
Il segretario della Cgil Umberto Colombo sulla legge di bilancio e le possibili ricadute nel territorio comasco
Energia La Omfp di Erba ha completato l’installazione per far fronte a una maggiore necessità di elettricità. «Ci siamo messi al riparo dal rischio di altri aumenti»
CarovitaLa media di spesa di una famiglia comasca per l’energia elettrica è raddoppiata - Più contenuti gli aumenti per il gas. Federconsumatori: costi maggiori applicati in automatico
CarovitaDalla piscina di Casate alla vasca del Sinigaglia fino al palazzetto del ghiaccio: prezzi più alti da gennaio. Lo ha deciso il Comune dopo i rincari di luce e gas
La novità Nell’ultimo consiglio deciso un incremento per le concessioni e le lampade votive. Sarà possibile tumulare gli animali da compagnia della tomba di famiglia del loro padrone
Energia e materie prime si fanno sentire ma le imprese hanno contenuto i prezzi
I cataloghiAlcune proposte per unire un pensiero a un gesto concreto per chi ha bisogno