
Energia, la nuova emergenza. A Cantù c’è la “bolletta sospesa”
La campagna San Teodoro partecipa all’iniziativa lanciata dalla Caritas. Una raccolta di denaro che servirà per pagare le utenze di chi non ce la fa
La campagna San Teodoro partecipa all’iniziativa lanciata dalla Caritas. Una raccolta di denaro che servirà per pagare le utenze di chi non ce la fa
Mariano I rincari di luce e gas hanno appesantito il bilancio, la spesa ora sfiora i due milioni. L’assessore Grassi: «Quest’anno tamponeremo con l’avanzo di amministrazione accumulato»
Crisi economica Giuseppine e Don Guanella costrette a rivedere i costi: aumenti fino a 800 euro all’anno
I dati Istat Secondo Federconsumatori solo 728 euro sono per gli alimenti. Aumenti mai così alti da 19 anni, cala del 16,8% il consumo di carne e pesce
Villa Guardia Gli alunni dell’ultimo anno della primaria di Civello dal 19 novembre alla Sant’Elia. Il trasloco deciso dal Comune riguarda un giorno della settimana: risparmio di cinquemila euro
Il caso La decisione della giunta porta a un euro la nuova tariffa oraria che entrerà in vigore dal primo gennaio. Confermati i quindici minuti gratuiti. L’ultimo aumento era stato nel 2016. Invariato il costo degli abbonamenti
La novità Nei prossimi giorni aprirà un negozio nelle vicinanze del Casinò. Prezzi inferiori rispetto a Italia e Svizzera. Il sindaco: «Attirerà l’attenzione»
L’analisi Le vendite al dettaglio hanno registrato un aumento del 4,6%. Ma questi dodici mesi sono contrassegnati da numeri contradditori
Riscaldamento Non bisogna superare i 19 gradi, con i caloriferi accesi per massimo 13 ore al giorno
L’intervista Dario Fabbri, analista geopolitco e direttore della rivista Domino: «Il mese più critico per il gas potrebbe essere «Il ese più critico per il gas potrebbe essere marzo»
La storia Il titolare di Hopp da Reykjavik al capoluogo lariano per lanciare un nuovo modo di spostarsi
Energia Maxi variazione di bilancio per fare fronte ai pesanti rincari di luce (1,7 milioni) e gas (1,6 milioni). Rapinese: «Con gli stessi soldi avremmo costruito un palasport». Scongiurata la riduzione di orario dei servizi
Trasporti Un abbonamento mensile urbano passerà da 34,50 euro a 37,50, mentre il biglietto giornaliero da 3 a 3,20 euro
Cantù Il limite è 19 gradi in casa e 17 negli impianti lavorativi, deroghe per asili, Rsa e ospedali. Il tetto: 13 ore al giorno. Il sindaco non imita la proroga di Milano: «Ma responsabili nei consumi»
Fede e crisi Due anni fa la Diocesi ha speso oltre 3,5 milioni per l’energia. «Raddoppiare quella cifra è insostenibile». E si pensa ai gruppi d’acquisto
Il carovita I chiarimenti della presidente degli amministratori di condominio Rosaria Molteni: «Il taglio del servizio è sì possibile, ma soltanto al termine di un lungo iter giudiziario»
Trasporti Il Comune propone la reintroduzione delle tratte Ponte Chiasso-Tavernola e di Albate. Previsto uno stanziamento per abbattere i previsti aumenti degli abbonamenti dei residenti
La crisi Una famiglia di tre persone in città lo scorso anno pagava 560 euro, ora potrebbe arrivare a 1700. «Penalizzato chi è rimasto nel mercato tutelato»
Carovita Indennità in busta paga per i 50 dipendenti dell’impresa di costruzioni Fontana di Pianello del Lario. «Una tantum per il pagamento delle imprese domestiche», nei limiti di quanto concesso dal decreto “Aiuti bis”
Tessile Ai 110 collaboratori della Gentili Mosconi di Casnate con Bernate un sostegno per far fronte al rincaro delle bollette. «Piccolo gesto di solidarietà in un periodo difficile»