Non avremo nulla. Davvero sarà meglio?
Dietro il raddoppio del prezzo delle automobili, fuori portata per molti, c’è anche una visione del mondo in cui i servizi sostituiscono la proprietà sostenuta tra gli altri dal World economic forum
Dietro il raddoppio del prezzo delle automobili, fuori portata per molti, c’è anche una visione del mondo in cui i servizi sostituiscono la proprietà sostenuta tra gli altri dal World economic forum
Dietro il raddoppio del prezzo delle automobili, fuori portata per molti, c’è anche una visione del mondo in cui i servizi sostituiscono la proprietà sostenuta tra gli altri dal World economic forum
Angelo Maiocchi, titolare della Nessi&Majocchi, evidenzia il momento positivo del settore delle costruzioni. «C’è un leggero calo di compravendite, ma è fisiologico: veniamo da anni di incrementi molto sostenuti»
Commercio che cambia L’Ambra costa 850mila euro. Potrebbe diventare un centro polifunzionale . Disponibili in città anche le licenze di locali storici
Cernobbio Botta e risposta in consiglio tra il sindaco Matteo Monti e i gruppi di minoranza. Il conto è passato da 450 a 750mila euro in appena tre anni: «Non possiamo tirarci indietro»
Il caso Vicino al Monumentale adesso non si paga più. In difficoltà chi vuole andare a far visita ai propri cari. Risultato: auto fuori dagli stalli (o in doppia fila) e caos
Consiglio L’aumento si tradurrà in un rincaro delle tariffe della Tari - Fra un mese il via alla distribuzione dei kit per la raccolta differenziata
Nuove tariffe Da viale Lecco a viale Varese, il ritocco dei prezzi è una sorpresa per molti. I residenti: «Per chi non ha posteggio sono 20 euro al giorno». Attesa per i prezzi agevolati
Immobili L’andamento in città dopo la pandemia. Si è fermata la crescita dei canoni di locazione. Il costo medio a marzo era di 1.545 euro al metro quadro
Tari a Como I maggiori costi calcolati sulle disposizioni impartite da Arera. Si prevede un +5%
Il dibattito Pareri contrastanti sulla nuova politica della sosta adottata dal Comune. C’è chi è d’accordo («se vuoi essere comodo paghi») e chi no («esistono anche i cittadini»)
Sosta Modifiche ai parcometri attorno al Sinigaglia, Villa Olmo e a Villa Geno: festivi e weekend a 2 euro l’ora - Da ieri nuovi costi in tangenziale, Ticosa e Ippocastano
Sosta Ieri posizionato il parcometro in zona Synlab, sabato le nuove strisce blu, poi l’entrata in funzione. Eliminati invece quelli al Monumentale: non si paga più
Sosta Da mercoledì (meteo permettendo) le prime modifiche ai parcometri. Entro la fine di aprile sarà tutto a regime. Lungo il girone 2 euro per ogni ora
In un anno prezzi cresciuti di sette volte. Crippa, direttore Icam: «Una situazione mai vista. Inevitabili le ripercussioni sui risultati delle aziende»
Il caso L’effetto del boom turistico si nota anche nei bar. Bruschetta? Costa 15 euro. Il gelato più piccolo 3 euro. «Un caffè e usano il bagno in quattro. Le spese sono alte»
Come Venezia In centro la Margherita a 12 euro: due anni fa ne costava 8, l’aumento è del 40% «Selezioniamo i clienti, e i costi sono in crescita»
La rivoluzione della sosta Entrati in vigore gli aumenti in via Auguadri. Immettendo la targa dell’auto sconti per i residenti ma anche verifiche dell’Ufficio tributi
La protesta M anifestazione pacifica per tutto il giorno. «Non chiediamo l’elemosina della Comunità Europea ma in queste condizioni è dura andare avanti»
Novità Annunciate dal sindaco le nuove tariffe. Prima ora più cara nelle aree più comode. Città divisa in zone. All’autosilo di via Auguadri, spariscono (quasi) tutti gli abbonamenti: «Basta furbetti»