
Caro energia, accordo pilota alla Mantero. Il venerdì la produzione si ferma
Tessile Solo a settembre e con l’intesa di recuperare le giornate perse. Doppio beneficio: si evita la cassa e l’azienda non perde gli ordini
Tessile Solo a settembre e con l’intesa di recuperare le giornate perse. Doppio beneficio: si evita la cassa e l’azienda non perde gli ordini
Palazzetto del ghiaccio L’incontro tra Comune e Csu sulla copertura dei costi legati all’aumento dell’energia. L’assessore: «Nessuna decisione, stiamo valutando se intervenire sulle quote a carico della società»
Il caso Dall’hockey al pattinaggio uniti: «Stiamo lavorando con il Comune e Csu per una stagione tranquilla». A preoccupare sono i costi energetici che potrebbero portare a ripercussioni sull’impianto come in altre città
Bilanci da rivedere Costi alle stelle, Csu cerca di correre ai ripari. Il Comune costretto ad aggiustare i conti: servono oltre tre milioni in più per gas ed elettricità
Enti pubblici Per gli uffici 1,6 milioni di gas e 1,7 di corrente elettrica, aumento del 53%. Subito lo stop ai condizionatori, allo studio misure per risparmiare sul riscaldamento
Parla di bollette esorbitanti Umberto Butti, direttore generale del Grand Hotel Imperiale di Moltrasio
L’emergenza Comune costretto a rivedere il bilancio mentre la Provincia teme il salasso sui riscaldamenti: «Se le cifre restano queste, non potremo affrontarle»
Cadorago I processi di sterilizzazione del gruppo richiedono temperature altissime e i costi salgono. «E con il vapore riciclato produciamo elettricità»
Trasporti Dopo i treni la delibera regionale incide anche sul prezzo dei pullman urbani ed extraurbani. Il rincaro medio sarà dell’8% e probabilmente entrerà in vigore subito dopo le elezioni politiche
Il caso Messi a disposizione alcuni lotti delle Groane. Il direttore Girelli:«Anche a causa del conflitto in Ucrainam molte famiglie vogliono tornare a usare stufe e camini»
Costi Mario Gualco è il referente della meccanica di Cna: «Grandi difficoltà anche per le attività non energivore e l’autoproduzione aiuta ma non risolve il problema»
Aumentano i costi All’orizzonte ostacoli anche per le attività non altamente energivore. Bellasio (Effebi): «In queste condizioni diventa difficile anche soltanto fare un preventivo»
La crisi Le stime dei mercati preannunciano aumenti. Per 100 metri quadri si spenderanno da 900 a 1.500 euro. L’ad della società comasca: «Ma se la situazione internazionale dovesse placarsi vedremo i prezzi scendere più in fretta»
Artigianato Cortiana si dice preoccupato degli scenari a breve termine. «E per i nostri bilanci, abbiamo scelto di essere autonomi su elettricità e gas»
Trasporti Entrano in vigore gli aumenti medi del 3,82%: il biglietto da Como a Milano costerà 20 centesimi in più. Magon: «Inaccettabile con un servizio così inadeguato» - Monteduro: «L’azienda non scarichi sugli utenti»
Treni Gli aggiornamenti delle tariffe riguarderanno tanto le corse singole quanto gli abbonamenti e i biglietti integrati ed entreranno in vigore dal primo del prossimo mese
Il borsino Il top a Cascina Pelada (2.500 euro al metro), a Cantù ne bastano in media 1.589. Torna ad aumentare il costo degli affitti: +3,1% rispetto a un anno fa, vicino al record di maggio
Lereti Dalla fattura di settembre e per cinque anni: per un utente medio 2,28 euro al mese. L’ad Torelli: «Quegli interventi oggi ci consentono di far fronte alla grave crisi idrica»
Il Campionato di serie B è alle porte, con la prima sfida contro il Cagliari, il 13 agosto. Ma c’è una sorpresa, l’aumento dei tagliandi, dalla curva ai distinti
L’iniziativa Scelta del consiglio di amministrazione della Trafilspec ITS di Castelmarte per limitare l’impatto dell’aumento dei prezzi. «Gratitudine, le persone danno valore alle imprese»