Gas, bolletta da incubo a Cantù. Solo a dicembre 126mila euro
In Comune Un aumento del 783% rispetto allo stesso periodo del 2022. I dati di Soldipubblici. La spesa per riscaldare le proprietà comunali è passata in un anno da 524mila euro a 726mila
In Comune Un aumento del 783% rispetto allo stesso periodo del 2022. I dati di Soldipubblici. La spesa per riscaldare le proprietà comunali è passata in un anno da 524mila euro a 726mila
Il caso La decisione del consiglio dell’associazione canturina. L’ingresso per gli adulti era fermo a sei euro . I nati dopo il primo gennaio 2014 pagheranno un euro. Da quattro a tre sfilate nelle giornate del 4, 11 e 17 febbraio
Lago di Como Csu ha aggiornato le tariffe in base all’Istat che era stato congelato dal 2020, anno del Covid. Inviati gli avvisi, c’è tempo fino al 31 gennaio per pagare
Il caso In vigore nuove tariffe a carico degli ospiti. Le Rsa si giustificano: «Poca chiarezza dall’assessorato». Che prometteva un contributo di 5,3 euro sulla diaria
Il carrello Secondo Federconsumatori, nel 2024 i rincari peseranno per 1.100 euro a famiglia. Mara Merlo: «È sbagliata la scelta del Governo di eliminare le tutele sul fronte dell’ energia»
Benzina Il costo al litro varia molto anche a distanza di pochi chilometri. Con il Ticino si risparmia (poco) per la verde, mentre il diesel è molto più caro
Oltre alla partita di sabato con l’Urania continua la promozione “Christmas Pack”
Eupilio Il sindaco annuncia interventi dopo l’incidente mortale costato la vita a un ragazzo
Il caso Salta lo sconto abbonamento per il mancato rispetto degli orari nel 2023 è stato di 104 euro: nel nuovo contratto tra Regione e Trenord non c’è traccia
Sanità In cambio dei fondi le residenze del territorio dovranno evitare di ritoccare i prezzi per un anno. Sono circa 1.500 le famiglie in attesa di un posto letto
Nel caso comasco pesano fattori locali. Mirko Bargolini (Fimaa): «C’è pochissima nuova edificazione, i costi sono molto aumentati»
I commenti Giunta e opposizioni dopo l’annuncio dell’aumento dei costi a 334 milioni. Per Galbiati: «Troppo importante per il territorio». Le minoranze: «Danno all’ambiente»
La polemica Protesta sui social, nel 2022 a Cernobbio ne costava 10 e prima del Covid erano 5
Sondaggio Secondo una piattaforma specializzata è la tendenza attuale. Un mercato che viene valutato in otto miliardi di franchi dal Credit Suisse
Parcometri Sconto per i residenti a partire dal 2024. Il presidente di Csu: «Tariffe da rendere più omogenee. Ci sono differenze fra diverse zone difficili da spiegare»
Como La delibera, approvata dalla precedente giunta comunale, per il progetto pubblico-privato che aveva come obiettivo la ricostruzione dell’impianto è stata revocata da sindaco e assessori
Le nostre tasche I parcheggi a ridosso delle stazioni metro più cari. Dopo l’incremento dei biglietti dei treni tocca a chi si muove con l’auto
L’analisi Fabio Bossi, delegato regionale per la Svizzera italiana della Banca Nazionale. «Le aziende orientate all’esportazione sono più preoccupate per l’indebolimento della domanda estera»
La hit elvetica È il prezzo medio di un appartamento di 90 metri quadrati. E per quelli di dimensioni più ridotte (70 metri), Zurigo va addirittura oltre
Il report Entro il primo trimestre del 2024, ci saranno ulteriori rincari. E complessivamente la banca Raiffeisen stima una crescita dell’8% annuo