Il Santuario del Ghisallo cerca spazio. E vuole sbarcare nel mondo virtuale
Magreglio I cimeli degli assi del ciclismo catalogati e poi “conservati” in un sito internet
Magreglio I cimeli degli assi del ciclismo catalogati e poi “conservati” in un sito internet
Anzano del Parco Da Regione Lombardia un contributo da centomila euro
Como Il plesso di via Sinigaglia verrà chiuso. L’idea è sostituirlo con un autosilo vicino allo stadio. La referente: «Presa di posizione valutata a lungo. Ci saremmo aspettati qualche smentita»
Nel 1911 la trasposizione dell’“Inferno” di Dante voluta da alcuni “capitani coraggiosi” lombardi. Il film fu girato tra le Grigne, il lago di Como e il Castello di Carimate. Dietro le quinte il lavoro di Metlicovitz per il manifesto e le foto di scena. Una mostra e una proiezione per riscoprirlo
Profili Ritratto dell’intellettuale cosmopolita, figura centrale del beat e simbolo dell’Italia alternativa degli anni ’70. Sapeva che la rivoluzione più pericolosa poteva partire dal linguaggio: è stato un Pasolini meno lirico e più carnale
Annunciati i finalisti della XII edizione del premio. Mursia pubblicherà il vincitore della sezione inediti. La cerimonia finale l’8 novembre in Sala Bianca
Il caso Il leghista Vincenzi in visita agli alunni della Don Gnocchi. L’ha riappeso personalmente. Le parole ai bimbi: «Tutti la vogliamo, ma è importante capire che ci sono regole da rispettare»
Iniziativa promossa dalla sindaca Anna Seregni
Erba, a due mesi dal “licenziamento” di Paolo Farano, il sindaco ha distribuito gli incarichi. Con qualche novità. Rivolta, Zappa e Muscari aiuteranno Matteo Redaelli
Iniziative Un gruppo di lettura formato da under 35 si trova da quasi un anno alla libreria La Ciurma di Como. Le organizzatrici: «Leggiamo i libri che a scuola facevano paura. In quelle pagine tanti personaggi contemporanei»
Risalgono a 12.000 anni fa le mummie umane più antiche al mondo: scoperte nel Sud-est asiatico e nella Cina meridionale, sono state prodotte mediante una sorta di lenta affumicatura dei corpi, praticata migliaia di anni prima rispetto alla mummificazione dei …
Appuntamenti A Lodi fino al 26 ottobre i lavori di oltre mille fotografi da 80 Paesi dei cinque continenti
Scuole La madre di un ragazzo autistico che ha frequentato la primaria di via Sinigaglia più di dieci anni fa e un’insegnante di sostegno che lavora nel plesso spiegano l’importanza delle aule per i bisogni educativi speciali
Menaggio, eccezionale lavoratore del rame e animatore della vita sociale Per mezzo secolo è stato il presidente della delegazione di Confartigianato
Lomazzo Il liceo artistico introduce il “monomestre” e punta sulla serenità degli studenti
La “Madonna in gloria con due oranti” risale al 1872 ed era sparito durante alcuni restauri. Un lungo viaggio, poi l’intervento dei carabinieri
Ciclismo Aspettando il sabato della Corsa monumento, anche oggi le iniziative collaterali. Taglio del nastro alle 18 a San Pietro in atrio a trent’anni dal Tour e domani i bimbi in piazza
Profili Nell’imminenza del centenario della nascita, Cineteca Milano rende omaggio al geniale artista lariano. Un’ampia galleria fotografica impreziosita dall’opera “Il nauta”, ma anche un cortometraggio a lui dedicato
Inverigo Dal sindaco nessun dietrofront: «Le classi devono restare un ambiente neutrale». Genitori e maestre: «Arrabbiati e indignati: è un messaggio di fratellanza, la politica non c’entra»
La lettera Il gruppo contesta l’attuale gestione e chiede di restituire dignità alla storica associazione: «Basta cause e sostegno all’ingresso del Conservatorio»