Sagnino, vandali a scuola: bestemmie, svastiche e porta d’ingresso rotta
Il caso Le scritte realizzate con spray nero sono apparse nella notte all’istituto “Don Milani” di via Deledda. I carabinieri stanno indagando sulla vicenda
Il caso Le scritte realizzate con spray nero sono apparse nella notte all’istituto “Don Milani” di via Deledda. I carabinieri stanno indagando sulla vicenda
Numero monografico de “L’Ordine” dedicato all’8 settembre 1943. Lo apriamo con la riflessione di un giovane scrittore: oggi l’italianità è ridotta a un brand commerciale, il risveglio delle coscienze che seguì all’armistizio può aiutarci a ritrovare un senso di appartenenza
Il caso Messaggio social del dirigente che negava quanto accaduto all’istituto Vanoni: «Sempre più frequenti i casi legati all’uso improprio della tecnologia, non li sottovalutiamo»
Menaggio Qualcuno sarebbe stato bocciato, ma non per il voto in condotta abbassato. Docenti e genitori del Consiglio di istituto del Vanoni in silenzio. Le sospensioni già applicate
La storia Roberta e Mariuccia Noghera, di Vercana, hanno rivissutogli ultimi mesi dello zio, Americo Vanoli
Olgiate Comasco L’ufficio tecnico comunale ha già predisposto un progetto di ricostruzione. L’assessore: «L’obiettivo è realizzare una scala, attendiamo l’ok della Soprintendenza»
Erba Il meteo incerto non ha rovinato l’attesa manifestazione a Villicino. Gli organizzatori: «Il corteo, con 250 figuranti, è stato molto apprezzato»
Olgiate Operai al lavoro dal mattino per ripristinare con blocchi la scarpata che ha ceduto. L’assessore: «Bisognerà alzare un sostegno in cemento armato per completare l’intervento»
Lentate sul Seveso L’episodio sabato pomeriggio: i carabinieri l’hanno identificata grazie alle telecamere
28 Aprile La perquisizione dei carabinieri nella casa dello scrittore e responsabile dell’associazione Il Gabbiano
Tremezzina Gli interventi di condanna dell’associazione Nicollini, della Fiamma Tricolore e del sindaco Guerra dopo il vandalismo del 29 aprile
Tremezzina Davanti a Villa Belmonte i gesti discreti a ricordo del 28 aprile 1945. La cerimonia del 7 maggio con la messa in suffragio di Benito Mussolini e Claretta Petacci
Tremezzina Vandalismo nella notte all’indomani del 28 aprile
Como Un centinaio di persone si sono riunite oggi ai giardini a lago per l’occasione. Tra le bandiere dell’Anpi molti rappresentanti dei sindacati, delle associazioni e dei partiti di centrosinistra
“Il contrabbandiere di libri” di Pietro Berra verrà presentato giovedì 23 marzo nella via di Como intitolata al protagonista
Il direttore di Fondazione Brescia Musei Stefano Karadjov: «Nel nostro museo “Leonessa d’Italia”, da poco inaugurato, ci si immerge in un’epoca che portò una rivoluzione culturale e che va sottratta alla retorica»
Volontariato Sala Bianca affollata per il libro “La via del cuore” dedicato a due soccorritrici comasche internate a Katzenau in Austria
In un memorabile aforisma giustamente passato alla storia, Winston Churchill ricordava che il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l’elettore medio. Visto che l’ex premier britannico è una figura leggermente gigantesca e, forse, leggermente …
Merone Questa sera in Biblioteca per le iniziative della Giornata della memoria
Video «Questa è la vostra verità, voi non dite la verità, dite solo quello che vi fa comodo, ingigantite pubblicamente i numeri», ha gridato l’uomo dal pubblico, ma Beatrice Marzorati è riuscita a replicare all’istante