Cantù, festa grande per i cento anni di nonna Aldina Borghi
Tutta la famiglia riunita, con le figlie Marinella, Tiziana ed Eliana, nipoti e pronipoti. Non è mancato il Comune, con il vicesindaco Valeriano Maspero
Tutta la famiglia riunita, con le figlie Marinella, Tiziana ed Eliana, nipoti e pronipoti. Non è mancato il Comune, con il vicesindaco Valeriano Maspero
Albavilla Partecipano dieci cantine nei giorni 4, 5, 11 e 12 ottobre
Fenegrò. Scintille tra i contradaioli, è stato anche strappato un drappo realizzato a mano. Cortellezzi (organizzatore): «Clima esasperato, non va bene. Ora una pausa di riflessione»
Alzate Brianza È il momento della mostra zootecnica, poi stasera alle 23 i fuochi d’artificio
Mariano Comense Scatta oggi la kermesse che celebra gli ottant’anni di vita
Da oggi Alle 18 inaugurazione dell’appuntamento per il patrono di Como. Ristorante tipico fino a domenica. Domani il discorso del vescovo alla città
Rovello Porro La vigna del Parco deve superare ostacoli naturali e umani - L’obiettivo è reintrodurre la coltivazione di uva Merlot come nel ’700
Pallavolo Oggi al PalaFrancescucci il raduno della squadra. Il clou della giornata, come da tradizione, sarà il discorso del presidente
Mariano Tra gli ambulanti, diversi hanno dato forfait all’ultimo: ne sono rimasti una novantina
Mariano Occupati i 103 stalli predisposti lungo l’asse di via San Rocco e piazzale Kennedy
Appuntamento lunedì per i partecipanti alla manifestazione: 1.050 metri di divertimento
Inauguriamo una nuova rubrica: un bestiario antropologico e letterario che ci porterà a scoprire i valori simbolici e reali di ventuno specie. Partiamo dal primo animale addomesticato in Africa quattromila anni fa
Cantù La tradizionale sfida domani all’oratorio di Vighizzolo
Tavernerio La cucina per insegnare la nostra lingua e favorire l’integrazione creando un ponte tra culture diverse
Vercana Tommaso Cassera da ragazzino era l’organista della parrocchia
L’intervista a Massimo Castoldi, in libreria con il saggio “L’Italia s’è desta” dedicato al nostro inno nazionale. Sabato 31 maggio l’autore sarà ospite al Cinema di Bellano per trattare la figura di Goffredo Mameli
L’intervista Il prefetto Corrado Conforto Galli: «Il 2 giugno torni a essere la festa di tutti. Perché tutti noi “semm italian”»
Oltre duemila porzioni servite gratuitamente a cittadini e turisti da parte dei soci dell’Accademia. «Una rivisitazione della ricetta originale, che successo»
Como Questa sera alle 20.30 al Sociale torna la comicità de I Legnanesi. Una piéce piena di ritmo, risate, oltre agli sfavillanti quadri musicali
Calcio Puntata blu speranza con Nicola Nenci e Michele Sada, tra musica, premi diventati tradizionali e un brindisi al futuro in serie A