
Poste, l’ennesimo ritardo Solo ora le lettere di ottobre
A Como leasing inviato a ottobre e recapitato 40 giorni dopo la scadenza Monteduro, Uil: «Il modello organizzativo è sbagliato e va rivisto»
A Como leasing inviato a ottobre e recapitato 40 giorni dopo la scadenza Monteduro, Uil: «Il modello organizzativo è sbagliato e va rivisto»
Il caso Il recapito in paese funziona a singhiozzo
Moltrasio Le Poste rispondono alle lamentele del sindaco: «Toponomastica complicata»
Molti problemi soprattutto nelle frazioni, tanti cittadini stanno aspettando bollette di luce e gas e hanno paura di penali in caso di pagamento in ritardo
Un’ora di coda Protesta degli utenti: «Tre erano chiusi»
Fermi migliaia di “colli”. spediti alla metà di settembre. L’azienda si sfila: «Colpa di Sda». Federconsumatori all’attacco
Le lamentele degli utenti che arrivano e trovano sbarrato: «Siamo senza due sportelli Costretti a prendere l’auto per recarci a Vighizzolo o a Cucciago». Domani riapre piazza Parini
Disguido con le Poste, che si difendono: «Non si leggeva il nome sul citofono»
L’azienda: provvedimenti sulla base dello stradario e del numero medio di clienti Cantù 1 (via Fiammenghini), Carimate, Figino Serenza e Montesolaro aperti tre volte a settimana
Stop ai servizi da oggi pomeriggio, riapertura prevista mercoledì mattina. Dopo le proteste per le lunghe attese, il servizio diventa tecnologico, come già provato a Como
San Fermo Il sindaco costretto a prorogare al 16 giugno il termine ultimo per il pagamento
Il sindaco Ioculano chiede attenzione. Un moltrasino: «Qui non si vede più nessuno»
Fino Mornasco Il sindaco: «D’ora in avanti non ci saranno disguidi I pacchi di Amazon a Natale hanno rallentato il lavoro del personale»
Ancora disagi con la posta: avvisi di giacenza sbagliati nelle cassette delle lettere
Cgil e Cisl hanno manifestato di fronte alla sede di via Gallio. L’agitazione per un mese per protestare contro la riorganizzazione
La società privata Nexive a Cantù: «Obbligatorio rendere accessibili le buche per le lettere». In un palazzo di via Mazzini ogni famiglia spenderà oltre 100 euro. Coinvolto anche il Comune
Da via Baracca, nella frazione di Cantù, un giovane esasperato per un pacco in arrivo dalla Cina
L’odissea di un pacco inviato per posta aerea da Tel Aviv il 22 novembre e arrivato cento giorni dopo
“Striscia la notizia” denuncia: 24 gradi dell’Agenzia delle Entrate e caloriferi accesi. Appena sotto il Municipio (23,3), l’Anagrafe (22,6) e le Poste (22,2)
Ancora caos per la consegna della posta, e i cittadini sono infuriati: «Situazione insopportabile». C’è chi si è trovato un pacco che attendeva abbandonato in strada