Eterno Palababele: mutuo a carico del Comune fino al 2043
Cantù L’avveniristica Arena cresce a ritmo serrato, ma restano da fare i conti con il vecchio piramidone
Cantù L’avveniristica Arena cresce a ritmo serrato, ma restano da fare i conti con il vecchio piramidone
Via Napoleona Solo una ruspa e un camion al lavoro per la bonifica del padiglione GB Grassi al vecchio Sant’Anna. Cassa Depositi e Prestiti vorrebbe vendere, ma mancano ancora alcune certificazioni. Se ne riparlerà a settembre
La svolta Un giovane comasco al vertice: Giorgio Seveso, 28 anni, liceo al Giovio e laurea in Bocconi. «Il welfare aziendale non è più un benefit accessorio, oggi si configura come un potente strumento strategico»
Il convegno Prima giornata di lavori a Cernobbio alla presenza di due premi Nobel e di diversi studiosi e politici. Butti raccoglie l’esortazione del fisico: «Stiamo lavorando a un progetto strategico sul quantum»
Il progetto Finanziamento da un pool di banche coordinate da Intesa Sanpaolo per lo stabilimento di Orsenigo.Entro il 2027 tre nuove linee mentre la capacità produttiva raggiungerà le 50mila tonnellate di cioccolato
Camerlata Lo scandalo dei letti Covid “dimenticati” riporta il destino dell’enorme area al centro del dibattito. Da Tajana a Spallino: «Quante idee rimaste sulla carta»
Via Napoleona Più di tre quarti dell’immensa area dell’ex ospedale è abbandonata a se stessa. La vecchia pediatria usata come magazzino. Fermi i lavori per gli ambulatori dei medici di famiglia
Sanità Oltre agli alloggi per gli infermieri in Napoleona, anche nuovi parcheggi e un nuovo Pronto soccorso - Il problema non riguarda solo il Sant’Anna: ecco l’elenco di tutti gli interventi, dal Valduce alla Ca’ d’Industria
Cantù L’ex chiesa nel cuore della città verrà inserita negli immobili disponibili per i privati. L’assessore Cattaneo: «Questo è uno spazio davvero unico, ogni evento è stato un successo»
Camerlata In corso cantieri da mezzo milione di euro. La Cassa depositi e prestiti punta a rivendere l’edificio. Messa in sicurezza d’obbligo: ora l’edificio è fatiscente
Sanità L’ex direttore del distretto Carrano: «Non è andata come si credeva. Servono un convitto per gli infermieri e molto altro. Sediamoci a un tavolo»
Il caso Da via Pannilani a Camerlata passando dalle vie della città murata, decine di appartamenti inutilizzati - Sono tutti di proprietà di Asst Lariana, che fatica a trovare alloggi disponibili per gli infermieri (che se ne vanno)
Il caso Da via Pannilani a Camerlata passando dalle vie della città murata, decine di appartamenti inutilizzati - Sono tutti di proprietà di Asst Lariana, che fatica a trovare alloggi disponibili per gli infermieri (che se ne vanno)
Verso il voto L’annuncio di Roberto Canesi in vista delle elezioni 2025: «Conto di aver superato i più grandi ostacoli, giusto fare largo ai giovani»
L’intervista Nel 1985 socialisti e democristiani elessero Simone - ricorda Lorenzo Spallino -. Mio padre rimase comunque in consiglio, anche allora era stato il più votato. Ai tempi dell’Icmesa di Seveso viveva sotto scorta. Lo videro commosso in una sola occasione»
Blevio Il Comune assistito da Fintecna, della Cassa Depositi e Prestiti. Il sindaco: «Avremo a disposizione ulteriore personale tecnico»
L’approfondimento Innocenzo Cipolletta, presidente di Aifi, analizza i numeri in crescita di raccolta e operazioni registrate nel 2022: «Una generazione di imprenditori più aperta ad una governance di partecipazione da parte di soggetti finanziari»
In un piccolo cortocircuito con se stesso (capita quando si è iperattivi) il sindaco ha definito l’acquisto dell’area ex Ticosa con un termine offensivo che comincia con la “m...” e che non riportiamo per esteso. Peccato che forse a causa …
Il modello L’esperienza di Como Venture a sostegno di nuove imprese. Il presidente Traglio: «Rigorosa selezione». E passa un progetto su venti
Confartigianato L’associazione sottolinea l’importanza del provvedimento appena adottato. Il presidente Riva: «Per i piccoli importi si devono attivare le Poste e la Cassa depositi e prestiti»