Istituti comprensivi di Cantù, via due dirigenti
Istruzione Gian Maria Rovelli e Giovanna Ugga chiamati negli istituti superiori di Como. Ancora nessuna nomina per il Fermi
Istruzione Gian Maria Rovelli e Giovanna Ugga chiamati negli istituti superiori di Como. Ancora nessuna nomina per il Fermi
Scuola Al classico Barbara Pintus (da Cadorago), in via Paoli arriva Rovelli (da Cantù 2). Per le ex magistrali Truppi (da Busto Arsizio) e per l’ex ragioneria Giovanna Ugga (Cantù 3)
Cantù L’annuncio di Erminia Colombo: «Mi mancheranno i ragazzi, lascio una bella scuola. Cosa farò ora? Mi dedicherò a letture e viaggi»
Como Gli insegnanti che hanno vinto il concorso Pnrr 2023 stanno varcando in questi giorni le soglie delle aule scolastiche anche in città
Scuola La denuncia della mamma di una studentessa di terza del liceo Teresa Ciceri. Il preside: «Regole per garantire il corretto svolgimento delle lezioni e non interromperle»
Verso la ripresa Alcuni istituti superiori si sono portati avanti, altri li hanno previsti ora - Giovio, Volta, Magistri e Ciceri convocano i ragazzi con insufficienze: prove scritte e orali
La storia «Scambiarci il posto per le interrogazioni? Mai successo, e i professori comunque se ne sarebbero accorti»
Il premio La giuria ha emesso i verdetti del concorso organizzato dalla Casa della poesia. Le premiazioni nel concorso del Festival internazionale in programma dal 23 al 26 maggio
Scuola Il numero di non ammessi cresce ovunque. Al Carcano anticipati a luglio gli esami di riparazione. E il Ciceri mette sotto processo i consigli orientativi
Scuola Dopo i reclami di alcuni genitori il preside incontra l’amministrazione provinciale. Ma il problema rimane: spazi ridotti e non idonei. L’anno prossimo ci sarà una classe in meno
Disservizi Le temperature rigide nelle aule sono conseguenza della prolungata chiusura in occasione del ponte
DisserviziTemperature sempre più basse, ma spostare i ragazzi non è facile: non ci sono aule. Il preside sollecita l’intervento dei tecnici: «La colpa? Non della caldaia ma dei termosifoni rotti»
Unione degli studenti Scarsa la partecipazione degli studenti comaschi al corteo per le vie del centro storico: al centro delle richieste presentate ci sono la mobilità sostenibile, l’attenzione alla salute mentale nelle scuole e una maggiore partecipazione di tutti ai diritti scolastici
Il progetto Dall’Italia agli approdi di Ellis Island, un percorso di ricerca attraverso l’oceano. I protagonisti? I nostri connazionali del Novecento, al centro di uno studio del liceo teresa Ciceri
Gli uccelli (protetti) hanno trovato riparo nelle grondaie del cortile del liceo classico - Gli studenti, con l’aiuto di una prof, faranno un censimento e un monitoraggio per tutelarli
Superiori, da domani in presenza il 50% dei ragazzi. Giovio e Volta: si entra alle 8 - In altri istituti due turni. Via Sinigaglia, genitori costretti a comprare dispositivi adatti ai bimbi
Nessuno è rimasto a terra, neppure con la capienza ridotta - Asf: «Situazione sotto controllo». Ma il vero test sarà nei prossimi giorni
Tutti in classe da oggi alle elementari e alle medie, soltanto due terzi invece alle superiori. Distanziamento, sanificazione, monitoraggio. Tante precauzioni e il timore di un ritorno veemente del virus
Como: lunedì si riparte, ma ciascuno fa per sé. In alcuni istituti saranno tutti in classe il primo giorno, mentre la maggior parte opta per alternanze e rotazioni
Alla Ciceri tutto rinviato all’ultimo minuto: «Ancora troppe incertezze sui protocolli di sicurezza». E l’Ats non risponde ai dubbi della preside di Como Lago