Emergenza casa, tocca al volontariato
Società Crescono i bisogni abitativi, non solo per le fasce più deboli della popolazione, ma le soluzioni sono poche. Ecco perché il Terzo settore si mobilita
Società Crescono i bisogni abitativi, non solo per le fasce più deboli della popolazione, ma le soluzioni sono poche. Ecco perché il Terzo settore si mobilita
Nei giorni del blackout informatico che ha messo in ginocchio molti aeroporti in tutto il mondo, c’è stata la polemica su Salvini, il cui volo da Roma a Milano sarebbe stato “graziato” e partito puntuale. Da lì è scaturito un …
Il dibattito Il direttore Stucchi ha detto che va ampliato. Landriscina: «I bisogno sanitari sono cambiati in fretta». Politici e sindacati: «Una struttura sottodimensionata»
Terza età Sette euro di incremento medio giornaliero - È quanto emerge dall’ultimo rapporto Cisl pensionati - Como è il capoluogo più caro dopo Milano e Monza
L’emergenza Il direttore della Caritas, Rossano Breda: «Non siamo più una realtà a misura di famiglia»
Sanità L’attesa riunione con la proprietà per discutere del personale è fissata al 22 luglio. A breve verrà messo online il sito internet, che attualmente risulta essere in ristrutturazione
In crescita Luca Leoni, presidente di Federalberghi dà un giudizio positivo sull’intesa appena firmata: «Il nostro settore deve essere attrattivo per i giovani»
La sentenza Dopo la vittoria al Consiglio di Stato, i rappresentanti dei lavoratori invocano nuove assunzioni e più welfare
Sanità La ricerca: molti comaschi si recano in centri lontani, il dato è più alto solo a Monza e Lodi - Nel 33% dei casi preferiscono strutture ospedaliere di altri territori lombardi per la degenza
Sanità in crisi Tempi massimi non rispettati per il 44,5% degli esami. Incidono anche i costi e la scomodità delle strutture
Questa mattina Protesta contro la chiusura degli asili decisa dalla giunta Rapinese. I disagi maggiori attorno alle 9.30 in tangenziale per la chiusura di viale Rosselli
Manodopera I sindacati sulla proposta di Confartigianato di organizzare flussi legali per i lavoratori stranieri . Cgil, Cisl e Uil concordano: «Su accoglienza e formazione è necessario un confronto tra tutti gli attori del territorio»
Frontalieri i rappresentanti dei lavoratori tengono la posizione forti di un parere legale
Lavoro Il contratto per i 73 addetti ha validità triennale. Introdotto il congedo parentale all’80% del salario. Estesi i permessi familiari retribuiti per le visite mediche
Società Lo dice la Caritas, lo confermano Fondazione Scalabrini, Associazione Palma, le Acli - Impossibile trovare alloggi, fagocitati dal mercato turistico. Costi inavvicinabili. E i poveri?
Sindacati Lo stesso giorno previsto un corteo con partenza dall’asilo di via Passeri
Como La decisione è arrivata ieri dopo un incontro con il consorzio che gestisce il centro da 15 anni e i vertici dell’ex azienda ospedaliera
Il caso Sulla vicenda interviene anche l’assessore regionale Bertolaso: «La soluzione c’è: presa in carico diretta» La cooperativa che gestisce il servizio ha consegnato le lettere di licenziamento. Ma i lavoratori saranno riassorbiti
Verso il voto Una competizione che non vedrà al via l’uscente Oscar Gandola. Un filo comune tra i due
La manifestazione Malgrado la pioggia, almeno 150 frontalieri hanno presidiato la sede della Regione. I rappresentanti dei lavoratori annunciano l’intenzione di presentare un ricorso alla Corte Costituzionale