Sanità, dirigenti premiati nonostante code e disagi. La rabbia dei sindacati
Como Sanità lariana: obiettivi raggiunti, arrivano gli incentivi economici
Como Sanità lariana: obiettivi raggiunti, arrivano gli incentivi economici
Contratti Il meccanismo, previsto dal nuovo contratto, si è attivato con lo stipendio di giugno. A Saronno il segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano: ora si tratta nelle singole aziende
Intervista a Ugo Duci, segretario generale della Cisl Lombardia: «Il coinvolgimento non può limitarsi alle situazioni di crisi aziendale»
I numeri Migliorano anche le previsioni di assunzione con un +10% rispetto al dato registrato lo scorso anno. I sindacati: «Bene, ma sono troppi i contratti precari»
Intervista a Daniele Magon, segretario generale della Cisl dei Laghi: «All’esecutivo chiediamo di aprire un vero confronto con le parti sociali»
Carovita I costi di gestione sono saliti fino al 25% e riscuotere le spese è diventato più difficile. L’effetto? Molte famiglie in crisi, sempre più frequente la misura dell’esecuzione immobiliare
Lavoro Sono in tutto 126mila gli iscritti comaschi alle organizzazioni confederali. Nuovi tesseramenti sempre più difficili: all’appello mancano i precari e le grandi aziende
La tragedia di Sala Comacina Il dolore dei sindacati per un uomo «sorridente, gentile e mite». Il muratore senza scampo dopo la caduta da tre metri: «Basta poco per evitare questi incidenti»
Lavoro I sindacati si sono riuniti di fronte al Teatro Sociale e oltre ad affrontare argomenti di respiro nazionale - dal lavoro nero alla precarietà - non sono mancati gli affondi sul locale
Protesta Il presidio davanti alla Casa da gioco. La Cisl: «Dramma sociale, subito una retribuzione dignitosa»
Anziani La retta passa a 2350 euro. Bogino: «Sprechi tagliati». Un familiare e la Cisl: «Non alla portata di tutti»
La manifestazione Cgil, Cil e Uil in piazza Verdi: «Adeguare i salari al peso dell’inflazione dell’ultimo anno e mezzo»
Il provvedimento Via libera dall’Europa l’Italia ha 2 anni per adeguarsi. Sindacati: «Sapere lo stipendio è un diritti di tutti»
La polemica La Cisl: «Ventimila accessi, penalizzato il lavoro di 60 attività». FdI attacca: «Un calcione alle famiglie». Cappelletti: «Applichiamo le regole»
La vertenza Intesa trovata sulla buonuscita (da 13 a 21 mensilità) per i 57 lavoratori, solo due hanno votato no. A Mozzate resta in attività la parte uffici e finisce il presidio della fabbrica. Tre persone ricollocate in Piemonte
Rsa Un comasco su cinque può permettersi di passare gli ultimi anni in una casa di riposo. Le rette per il soggiorno nelle residenze per anziane partono da 71 euro giornalieri: di base si arriva a pagare circa 2.200 euro al mese
Sul Lario Lo scorso anno contributi per 4.500 famiglie. Ora le regole cambiano con la misura chiamata “Mia”. La Uil: «Soglia più bassa per avere gli aiuti, è un errore»
8 marzo Dopo la visione del film Marie Curie, questa mattina all’Itis Magistri Cumacini si è svolto un incontro e confronto tra gli studenti dell’istituto e la professoressa di fisica dell’Insubria
8 marzo Giulia Tringali è una giovane comasca che da mesi vive in Burkina Faso dove è coordinatrice di progetto per Mani Tese: «Mani Tese ha deciso di aiutare l’associazione delle sorelle burkinabè, fondata da 72 donne che abitano a Koubri»
Le proposte avanzate dalla multinazionale finlandese ai sindacati e alle Rsu durante l’incontro nella sede di Confindustria Como