Tornano le accise, il pieno di benzina da ieri costa di più. A gennaio potrebbe salire ancora
Carburante Code alle pompe prima della riduzione del taglio sulle imposte. Con l’anno nuovo i prezzi avranno raggiunto quelli della Svizzera
Carburante Code alle pompe prima della riduzione del taglio sulle imposte. Con l’anno nuovo i prezzi avranno raggiunto quelli della Svizzera
CartelloneQuaranta giorni di programmazione.Nel pomeriggio del 3 dicembre l’accensione anche dell’albero. Sindaco e assessore: «C’è bisogno di buoni sentimenti»
ConsumiIl governo ridimensiona il taglio delle accise sul carburante. Si abbassa il divario con i prezzi svizzeri. «Il problema vero sarà a gennaio»
Il progetto Le voci del tessuto economico dopo l’arrivo dei consulenti dell’Unione Europea: «Importante ottenere altri fondi per tramandare il patrimonio del legno arredo e del merletto»
Commercio Terziario, il 58% delle imprese offre lavoro. Decine gli annunci affissi sulle vetrine del centro città. Eppure non si riesce ad assumere. I nodi: stipendi e orari
Le regole Rapinese e la stretta sulle consumazioni in strada: «Decine di esempi in Italia». Il modello? Alcuni Comuni veneti. «I nostri uffici scriveranno un testo a prova di ricorso»
L’assemblea Nuovo mandato con Cassani vice e con un rinnovato impegno di presenza nei territori. «Vicini alle imprese contro la desertificazione»
La mamma di Michele Riva è mancata a 81 anni Con il marito Guidoha fondato il calzaturificio
Bilancio abbastanza positivo dei commercianti per gli acquisti in centro città Pranzo di Natale da “sold out” in sala e da asporto, buone prospettive per il cenone di capodanno
In tanti ai funerali dell’imprenditore morto di tumore a 49 anni . Messa celebrata dallo zio, don Cesare. Il cordoglio della Confcommercio
INVERIGO - Lascia la moglie e due figlie. Oggi alle 14.30 il funerale. Era anche stato presidente dei giovani di Confcommercio
Diversi punti incerti in attesa delle linee guida e ben duecento imprese al webinar di Confcommercio. Monetti: «La privacy è uno degli aspetti più complessi»
La rassegnaDa oggi a mercoledì a Lariofiere in vetrina l’eccellenza della filiera enogastronomica Ieri sera l’anteprima con la cena benefica degli stellati
A luglio e agosto meglio dello scorso anno grazie agli intensi flussi di persone dal Centro Europa. Si teme il calo a settembre, mancano gli americani
Giovanni Ciceri (Confcommercio Como): «Pronti al confrontocon tutte le parti in causa»
Sui social alcuni casi limite: compensi in nero sino a 3-4 euro e turni di 12 ore. Elli (Fipe-Confcommercio): «Viene applicato un contratto, va alleggerita la pressione fiscale»
Il Comune va oltre il decreto: sarà anche possibile creare o ampliare gli spazi all’aperto. Ossigeno in vista della riapertura dal 26, con obbligo di servizio al tavolo e solo su aree esterne. Bolla (Confcommercio): «Bene a livello locale. A livello nazionale però serve l’apertura fino a mezzanotte»
L’intervento dopo la chiusura di alcuni locali. Molteni: «Sono dispiaciuto per le sanzioni inflitte. In nessun caso si è riscontrato un assembramento»
Da piazza Garibaldi a via Matteotti: immagini surreali della città del mobile che richiamano il “lockdown”. Pienone alla piscina all’aperto: ieri 400 persone. Dalla riapertura (15 luglio) già 5mila ingressi
I ribassi partono sabato 25 luglio, con sette giorni d’anticipo per iniziativa della Regione per rilanciare il commercio. Cassina, Federmoda: decisione svilente per la categoria