Scuole chiuse, in un documento il Comune ipotizza le alternative vicine
Il caso Manifestazione delle famiglie contro le chiusure mentre un piano dell’amministrazione ipotizza soluzioni. Indica plessi distanti dagli attuali tra 200 metri e 2 Km
Il caso Manifestazione delle famiglie contro le chiusure mentre un piano dell’amministrazione ipotizza soluzioni. Indica plessi distanti dagli attuali tra 200 metri e 2 Km
Cantù Assalam chiede la nomina di un commissario: «Dovrà verificare le condizioni per il rilascio»
Battaglia legale Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune: giusto non concedere proroghe. Dietro alla diatriba l’allargamento della strada sfociato in un processo (non finito) per corruzione
Il dibattito La decisione affidata al Gran Consiglio: sarà intorno ai 20 franchi L’economista Amalia Mirante: «Non ci sono stati danni per l’economia»
L’intervista In Alta Vallemaggia l’alluvione ha provocato cinque vittime e danni per decine di milioni di franchi. Norman Gobbi: «La posa del ponte provvisorio è stata ultimata a tempo di record»
Como Il sindaco in commissione non fa dietrofront: «Attendo i giudici: dovessero darci ragione, subito stop. In questo contesto non iscriverei mia figlia al Magnolia»
Il punto Continuità educativa, servizio mensa e future iscrizioni al Magnolia. Questi i punti su cui le famiglie chiedono garanzie all’amministrazione
Istruzione Oltre alla gestione dei nidi in collaborazione con le cooperative private e il futuro del nido Magnolia, i sindacati chiedono al Comune di una vociferata privatizzazione di due mense scolastiche
Protesta La gestione in parte ai privati iniziata a gennaio. I bimbi la mattina con il Comune, poi il cambio di educatori: «Difficile lo scambio di informazioni con le famiglie»
Famiglie Tredici bambini a settembre torneranno all’asilo in via Passeri, dopo la sentenza. Ma chi ad aprile aveva chiesto l’iscrizione al primo anno ha dovuto optare per altre strutture
La sentenza Dopo la vittoria al Consiglio di Stato, i rappresentanti dei lavoratori invocano nuove assunzioni e più welfare
Infanzia La struttura secondo i giudici amministrativi, che si sono espressi a seguito del ricorso effettuato da alcuni genitori al Tar, rifiutato in primo grado e accolto invece in secondo grado, favorisce il percorso educativo dei bambini
La misura Il Governo introduce la nuova forbice: l’importo cresce di cinquanta centesimi. Il provvedimento interessa anche seimila frontalieri, la sperimentazione era partita nel 2021
Il caso Contenzioso aperto e mai risolto e il Tar riporta tutto alla situazione di partenza. In cinque anni l’onere delle spese sanitarie campionesi è raddoppiato
Il caso È in via Lomazzo nell’ex Caccia e Pesca. A gennaio un incendio aveva rallentato i lavori. Simone Moretti: «Abbiamo aggiornato la mappa dei siti sensibili per evitare ulteriori attività»
Menaggio Progetto in discussione ormai da vent’anni per ristrutturare l’ex casa di riposo della Sapienza. Si pensa a un nuovo locale con ascensore nella roccia
Verso il voto L’ultimo ricorso viene respinto: alle elezioni ci sarà soltanto il candidato Garavaglia: «Delusa per i giovani che avevamo in gruppo. Andare a votare? Penso che non lo farò»
Il ricorso Il Consiglio di Stato respinge la richiesta di sospensiva dei gestori del bar “Al Molo”
Politica Così Garavaglia, unico candidato dopo le esclusioni di Vitulo e Brai. In paese non si discute d’altro. Ora si valuta il ricorso al Consiglio di Stato
Verso il voto Manca un bollo: la Sottocommissione provinciale ha ricusato maggioranza e minoranza uscenti. Vitulo farà ricorso, Brai ci pensa. Sotto accusa l’ufficio elettorale Comunale: «Doveva provvedere o farlo presente»