Hotellerie di lusso. Sul Lario il 30% degli investimenti
Mercato turistico Como prima destinazione italiana per le grandi catene: dal gruppo Marriott ad Accor. Leoni (Federalberghi): «Concorrenza? Nessuna paura»
Mercato turistico Como prima destinazione italiana per le grandi catene: dal gruppo Marriott ad Accor. Leoni (Federalberghi): «Concorrenza? Nessuna paura»
Il progetto Stanziati 120 milioni per lo staff housing. Leoni, Albergatori: «Cifra adeguata, ora un bando snello»
Turismo I dati di gennaio e febbraio elaborati da Aigab. Effetto della stretta normativa? «No, riflusso di mercato dopo tre anni di boom e incide il contesto internazionale»
La città e il turismo Le parole del comasco sottosegretario alla presidenza del Consiglio: «Per Santanchè non esiste l’overtourism, ma io ne vedo l’impatto qui. Rischio di spopolamento»
Como Nelle case vacanza +35% di ospiti rispetto all’inverno scorso, con una media di due notti passate a Como. Leoni: «Stagione buona, ma ci aspettavamo più crescita». Monetti: «Alcuni problemi di viabilità: troppi cantieri in città»
Bilancio Cuneo fiscale ridotto, detassazione delle mance e +15% per il lavoro notturno. Leoni, Albergatori: «L’impegno deve essere più incisivo»
La novità Se la proposta passerà il vaglio di Camera e Senato, l’utente dovrà provare la propria identità e potrà scrivere il proprio giudizio entro 15 giorni. Leoni (Federalberghi): «Eliminiamo le dieci peggiori e le venti migliori»
Il tema Le valutazioni di esperti e operatori del settore dopo un’altra estate da tutto esaurito. Leoni (Federalberghi): «Overtourism? Parola sbagliata». Minazzi (Insubria): «Servono più dati»
Il caso La bozza del governo: 25 euro per gli hotel più cari. Luca Leoni: «Le risorse devono restare al settore». Dadati: «Basta balzelli, la bolla scoppierà»
Turismo Il budget medio di 86 euro al giorno a persona non è sufficiente per soggiornare in città e sul lago. Leoni (Federalberghi): «Ad agosto prenotato oltre il 90% delle camere, quasi tutti gli ospiti in arrivo dall’estero»
Turismo Sei milioni i passeggeri trasportati nel 2023 ma le criticità del servizio sono ancora troppe. «Filosofia vecchia di 50 anni, servono nuove soluzioni»
In crescita Luca Leoni, presidente di Federalberghi dà un giudizio positivo sull’intesa appena firmata: «Il nostro settore deve essere attrattivo per i giovani»
Il dibattito Gli operatori turistici divisi sulla limitazione adottata nel capoluogo catalano. Leoni: «Distruggono il nostro tessuto sociale» - Majeli: «Cambiare le politiche abitative»
Positivo il bilancio di Luca Leoni, a nome di Federalberghi, che guarda a un’attività sempre più destagionalizzata «È importante continuare a investire: serve qualità elevata»
Al lavoro Istituzioni e realtà associative studiano gli strumenti per migliorare l’accoglienza. Luca Leoni (Federalberghi): «Battelli a ciclo continuo aiuterebbero a ridurre il traffico stradale»
Addio bassa stagione Il processo di destagionalizzazione è sempre più una realtà nel capoluogo e sul lago. Leoni: «Ristrutturo per lavorare anche in inverno» - Rasella: «Ville aperte più a lungo» - Raschillà: «Servono eventi»
L’annuncio Dopo Stresa tocca al Lario entro fine marzo: ci saranno buyer stranieri e le località del Nord Italia. Numeri record: il 56,3% dei turisti nel capoluogo, Bellagio, Tremezzina, Domaso, Menaggio, Porlezza e Cernobbio
Il bilancio A livello nazionale settore in difficoltà mentre a Como presenze in aumento rispetto al 2022. «Dopo l’effetto Clooney, fama grazie agli influencer»
La riforma Il presidente di Federalberghi Lombardia rilancia la richiesta della soglia minima di tre notti. «Pochi controlli, a Como costo medio di 269 euro»
Il dibattito Il presidente degli albergatori Luca Leoni: «Limite troppo basso, dovevano essere almeno tre,si conferma la concorrenza sleale nei nostri confronti»