FdI al 30% e adesso Como si aspetta un posto nel Governo
Politica Il coordinatore provinciale: «Auspico che per il senatore Butti ci sia un riconoscimento governativo». Il comasco Russo (FI) incerto sull’elezione
Politica Il coordinatore provinciale: «Auspico che per il senatore Butti ci sia un riconoscimento governativo». Il comasco Russo (FI) incerto sull’elezione
Il post voto Da Molteni a Borghi, da Locatelli a Fermi: «Non si discute». Zoffili, suo fedelissimo: «È uno di noi». Santin: «Il segretario è solo uno»
Elezioni Fratelli d’Italia traina il centrodestra sul territorio comasco. Con percentuali di gradimento superiori al dato nazionale.
Ci sarebbe da cercarli, vederli in faccia, parlarci. Sono quegli elettori che rappresentano il venti per cento dell’elettorato e dalla fine della Prima Repubblica, sono in perenne movimento tra un leader e l’altro. Si chiama voto liquido e questa volta …
I verdetti In provincia il partito di Meloni sfiora il 30%. Carroccio male: 14,5%. FI all’8,3 e “terzo polo” oltre il 10
Elezioni Si trasforma il modo in cui gli elettori comaschi guardano a Roma:il confronto con i risultati delle elezioni politiche del 2018
Il personaggio Malore improvviso questa mattina. Era molto noto in città sia per la sua attività professionale che per l’impegno politico
Elezioni politiche 2022 Una vittoria per la destra, mentre l’Italia perde sempre più elettori: l’affluenza quest’anno è stata solo del 64%. Oltre ai trionfanti, ci sono anche gli esclusi dal Parlamento e chi, di fronte ai risultati emersi dai seggi, decide di fare un passo indietro
Elezioni Nel comune di Como il partito di Giorgia Meloni ha la meglio col 25,29%, ma è seguito dal Pd col 20,47% e dal successo riscontrato dal Terzo Polo, col suo 14,17%
Elezioni Nel collegio di Como, Fratelli d’Italia è il primo partito col 29,94% mentre l’affluenza alle urne è pari al 68,5%. Secondo partito il Pd col 16,38%
L’intervista Enrico Letta: «Se Salvini approvasse la flat tax, vedremmo tagliati tutti i servizi pubblici essenziali per ripianare il buco di bilancio che si verrebbe a creare»
Sarà un voto tra le angosce quello di domenica. E con il paradosso che forse in molti si augurano che non gli tocchi la disgrazia di vincere. I compiti che attendono il nuovo governo sono titanici. Su tutti il nodo …
Verso le elezioni Presente nei programmi della maggior parte dei principali partiti in corsa elettorale, il tema del nucleare è divisivo ed è tra quelli che maggiormente determineranno le scelte degli italiani il 25 settembre
Il caso All’uninominale il partito ripropone la “paracadutata” Ronzulli. Pesa il flop alle Comunali. Al proporzionale c’è Morini, sindaco di Nesso, ma in una casella che rende impossibile l’elezione
Scaduto il termine per il deposito, ecco i contendenti per il voto del 25 settembre
Ma se prima che cominci il campionato di calcio si sapesse già quasi con certezza il vincitore dello scudetto la gente andrebbe negli stadi? Magari qualche purista, ma la maggior parte dei tifosi diserterebbe l’appuntamento. Ecco, è quello che rischia …
Politica Il sottosegretario nell’uninominale alla Camera mentre il deputato erbese primo nel proporzionale. Senato: Ronzulli (FI) a Como, Butti va nel plurinominale
Elezioni L’Italia dei collegi elettorali è cambiata dopo il referendum costituzionale del 2020 con il conseguente taglio dei parlamentari. La situazione a Como e in provincia è cambiata e di questo nuovo disegno del territorio bisognerà tener conto a settembre
Il caso Le parole del sindaco fanno scalpore nell’isola e finiscono sulle cronache nazionali. Bersani parla di «inflazione di stupidaggini». Il vice ministro Todde: «Mentalità coloniale»
La leggenda narra che alle prime avvisaglie del tramonto che lo attendeva e che lo avrebbe messo tragicamente fuori scena qualche anno dopo, Benito Mussolini coniò il memorabile aforisma: “Governare gli italiani non è impossibile, è inutile”. In verità, non …