Festa dell’Unità, in 1.200 per gli 80 anni
Mariano Comense Folla venerdì sera per Bersani, ieri è toccato a Elly Schlein. Stasera la chiusura con Boldrini
Mariano Comense Folla venerdì sera per Bersani, ieri è toccato a Elly Schlein. Stasera la chiusura con Boldrini
Dopo un'estate di successi, con i test della navetta Mengzhou destinata a portare astronauti sulla Luna entro il 2030 , quello del nuovo lanciatore Lunga Marcia 10 e quelli del lander lunare Lanyue , la Cina fa sentire il suo …
Mariano Comense Scatta oggi la kermesse che celebra gli ottant’anni di vita
Quello del terzo mandato negato ai presidenti di Regione è una pallina da flipper che rimbalza per l’Italia con risvolti anche grotteschi. Per chi non fosse aggiornato perché, giustamente, ha cose più importanti a cui pensare, nei giorni scorsi la …
La presentazione del libro cancellata dal sindaco: «La richiesta era dell’associazione Nicollini, poi abbiamo scoperto che organizza Dodici Raggi»
Quello che cercava Franco Battiato era di “gravità permanente”. Nella politica però il centro non permane. O meglio fa fatica a tornare dopo la fine della Democrazia Cristiana risalente a oltre trent’anni fa. Un periodo, peraltro, in cui gli italiani …
La notizia non è apparsa su alcun giornale, ma ha fatto il giro dei social tra i cultori del grande Giovanni Guareschi. Il canale Mediaset Cinema 34, dedicato alle pellicole, ha inserito nel palinsesto il ciclo dei film di don …
In pochi forse se lo ricordano. Ma il 12 novembre di 35 anni fa, nel 1989, è accaduto un evento che ha inciso non poco sulla politica italiana e non solo. Quel giorno, era una domenica, il segretario del Pci, …
Nei giorni del blackout informatico che ha messo in ginocchio molti aeroporti in tutto il mondo, c’è stata la polemica su Salvini, il cui volo da Roma a Milano sarebbe stato “graziato” e partito puntuale. Da lì è scaturito un …
Appiano Gentile È morta una delle protagoniste della Resistenza. Militò nella 52a Brigata Garibaldi. L’impegno in politica e poi per la parità di genere
Lo storico Mauro Canali: “Si era iscritto a parlare alla Camera il giorno dopo quello in cui lo hanno assassinato. Aveva scoperto i milioni pagati da un petroliere”
A cento anni dalla morte il suo mausoleo a Mosca resiste a qualsiasi cambiamento epocale. Putin gli preferisce Stalin, ma il terrore rosso lo inventò lui. Il successore lo ha solo estremizzato
Da “Buonanotte” a “Radio Londra”: la rubrica cambia format e - pur mantenendo la sua collocazione tradizionale nel giornale della domenica - anticipa l’appuntamento con i lettori al venerdì sera, intorno alle 21, come podcast. Un audio della durata di …
Quarant’anni fa la malattia mortale di Andropov coperta con un comunicato che parlava di un “leggero raffreddamento” . Un ritratto dell’ultimo leninista che deluse le attese mondiali
Appuntamento Da lunedì e fino al 10 settembre fatti e personaggi al centro delle ricorrenze
A settant’anni dalla morte del dittatore gli vengono dedicate nuove statue. E nelle mire espansionistiche di oggi non è difficile vedere una riproposizione dell’impero di allora
La situazione I pretendenti ai novanta seggi del Gran Consiglio sono 924. Nel 2019 erano stati quasi duecento in meno. E poi c’è il Consiglio di Stato
Una canzone di Raf, “Cosa resterà di questi anni ‘80”, parla, non a caso di Mikhail Gorbaciov. Con lui forse muore del tutto il ricordo di un’epoca, in cui l’allora ultimo segretario del Partito Comunista Sovietico rappresentava una speranza che …
Scaduto il termine per il deposito, ecco i contendenti per il voto del 25 settembre
Como: l’ultima cerimonia per Landriscina. Il presidente dell’Anpi non ha fatto alcuna polemica. E sull’Ucraina: «Capire le cause di quello che succede»