I tormentoni estivi: perché li canticchiamo anche senza volerlo?
Tempo di relax L’esperta: «Tanti co-fattori celebrali che vengono associati a leggi psicofisiologiche». Sonorità semplici, sono come un “tarlo nell’orecchio”
Tempo di relax L’esperta: «Tanti co-fattori celebrali che vengono associati a leggi psicofisiologiche». Sonorità semplici, sono come un “tarlo nell’orecchio”
Psicologia Presentato in Olanda un progetto dell’università Vita Salute. Consente di essere “proiettati” da un ambiente chiuso su un vera bicicletta
L’esperta Con l’arrivo della nuova stagione non è rara la manifestazione di alcuni sintomi legati all’aumento di cortisolo. La psicologa Giulia Gialdi: «È l’ormone dello stress: ci fornisce più energia ma ci rende anche più vulnerabili»
Il disturbo Il “bruxismo”, problematica piuttosto diffusa nella popolazione. Ne esistono di due tipi, del sonno e della veglia: entrambi molto pericolosi
“Digital detox” Separarsi dallo smartphone aiuta a gestire meglio il tempo. L’interruzione può durare “solo” 24 ore o protrarsi per alcune settimane
Prevenzione Per comprendere rischi e potenzialità dei nuovi strumenti nasce il progetto SatisFace di Università Vita-Salute San Raffaele
Psicologia Il giorno libero dal lavoro per alcuni è fonte di disagio. Capita anche con la pensione: «Ma molto dipende dai bisogni del singolo»