
Una villa da favola I grandi eventi presto sul lago di Como
Vincenzo Dascanio, top event designer, ha acquistato e restaurato l’ex dimora del cavalier Ratti. «Lariocelebre nel mondo, è il momento degli indiani»
Vincenzo Dascanio, top event designer, ha acquistato e restaurato l’ex dimora del cavalier Ratti. «Lariocelebre nel mondo, è il momento degli indiani»
Le proposteDomenica apre il “Km della conoscenza” In programma mostre, concerti e incontri esperienziali Maratona musicale dal tramonto all’alba il 26 e 27 luglio
Antonio Ratti è stato “imprenditore e mecenate”, come dice il titolo della splendida mostra aperta da oggi a Palazzo Te, prima tappa di una trilogia di eventi espositivi dedicati a grandi industriali italiani (seguiranno Arnoldo Mondadori e Adriano Olivetti). Ho …
Mentre ascoltavo alcuni giorni fa la presentazione del bellissimo libro di Fabio Cani “La società della seta” (Nodo ed.) che descrive con dovizia e precisione di dati tutto ciò che costituiva la raggiera delle fabbriche tessili a Como fra Ottocento …
Sono trascorsi quasi 36 anni. Il 3 ottobre del 1980 un telex spedito dalla Francia mise la parola fine alla più grande fabbrica tessile comasca. La Ticosa. Como quel giorno voltò dolorosamente pagina. Fu, simbolicamente, l’inizio di una straordinaria e …
Como, 8 luglio 1899, un furioso incendio devasta 15mila metri quadri di padiglioni delle Celebrazioni voltiane: in un mese vengono ricostruiti e il 20 agosto si festeggia la riapertura. Como, 3 luglio 2014, due metri quadrati di intonaco, spessi dieci …
Family Day con la partecipazione di oltre 1.600 persone ieri a Guanzate nel ricordo del cavaliere nato 100 anni fa
Consueta sfilata di fine anno con i vestiti disegnati, confezionati e indossati dalle ragazze dell’istituto Da Vinci-Ripamonti. Tutto esaurito nell’ex chiesa di San Francesco per una festa che ha coinvolto studenti e insegnanti anche nelle riprese video
un miliardo guadagnato in circa dieci minuti a Piazza Affari. Una scena degna di Gordon Gekko nel celebre film Wall Street. È invece una realtà. Tutta comasca. Remo Ruffini, lo ha ammesso che non si sarebbe aspettato un simile exploit …