Scuole, si riparte: a Como rabbia dei genitori per le otto chiusure
Primo giorno Proteste in via Perti e a Ponte Chiasso. La preside: «Tanto impegno e investimenti. Dispiace»
Primo giorno Proteste in via Perti e a Ponte Chiasso. La preside: «Tanto impegno e investimenti. Dispiace»
In città Una doccia fredda l’annuncio in un nuovo taglio comunicato dal sindaco Rapinese
Ritorno sui banchi Numeri alla mano, a Como mancano più di 30 assistenti amministrativi, altrettanti assistenti tecnici ma, soprattutto, collaboratori scolastici
Il dibattito Dirigenti scolastici d’accordo con il ministro: «Giusto evitare l’eccesso digitale». Cosa ne pensate? Nell’articolo un sondaggio sul tema
Dibattito Le novità volute dal ministro e approvate in Senato: «Non se ne sentiva l’esigenza». La preside del Pessina: «Bene le attività socialmente utili per chi è sospeso, però ci aiutino»
Il progetto Troppo tempo sui social, la scuola propone laboratori per tutti. La preside: «C’era l’esigenza di stare insieme» - Circa 200 iscritti su 250
Como La dipendente di una cooperativa che ha in appalto la gestione dei bambini durante la pausa pranzo è accusata di aver chiamato “femminuccia” uno studente della scuola primaria di via Sinigaglia
Lamentele Asfalto ridotto a pezzi nella parte nuova. Situazione peggiorata con le chiusure dell’Autolaghi. I residenti: «Si corre troppo e la strada è dissestata»
Si riparte A pochi giorni dal ritorno sui banchi situazione critica nei plessi di Como e provincia. Restano senza guida un totale di 21 istituti. Da quantificare le supplenze, ma saranno tante
Studenti Un pienone ieri al Gallio per l’iniziativa di formazione rivolta al mondo della scuola. Il professor Cottini: «Problemi per un alunno su 44. La sfida è costruire una didattica inclusiva»
La mappa Tra i plessi che rischiano la chiusura Ponte Chiasso e Acquanera e primarie di Civiglio. Accorpamento possibile anche per la media Virgilio
I commenti Costi inferiori e distribuzione più rapida fra le ragioni a favore della decisione. Ma a chi ha la cucina interna spiace perdere il servizio: «Era un valore aggiunto»
Le nuove regole sono in vigore da ieri - Controlli quotidiani sulla piattaforma del Ministero e in alcune scuole prosegue anche quello all’ingresso
Non tutti ricevono dall’Ats la convocazione per il test, a fronte di casi positivi accertati - La preside: «Si sono mossi in autonomia». Prestino, c’è chi non si vaccina e chiede l’aspettativa»