
I “furbetti” del pass disabili: «Abusi anche fra noi titolari»
Il caso Parlano i responsabili delle associazioni: «Il problema non cambia. Il contrassegno non autorizza a fare ciò che si vuole. Serve rispetto»
Il caso Parlano i responsabili delle associazioni: «Il problema non cambia. Il contrassegno non autorizza a fare ciò che si vuole. Serve rispetto»
San Fermo La Stecca 1941 si è fatta avanti per sostenere il progetto di accompagnamento. Volpati (Osha Asp): «Speriamo che vada in porto». L’Asst chiede garanzie assicurative
San Fermo La proposta dell’associazione dopo il caso sollevato da un paziente del Sant’Anna. Troppi i 150 metri che separano il parcheggio dalla hall. Trovato un fornitore per la macchinina
L’impianto Ieri il sopralluogo, uno spiraglio ma ancora nulla di deciso. Giordano Molteni (FdI): «Continue retromarce. Ora deve chiarire tutto»
Caso Colisseum Per l’infrastruttura gestita dalla Cooperativa Colisseum viene proposto un trasloco a Villa Guardia, ma la risposta di Pullici, dell’associazione Thais che è attiva in via del Dos, è negativa
Olgiate Comasco Conto alla rovescia per l’impresa di Alberto e Michele in programma domani mattina dalle 8,30 da Piombino all’isola d’Elba, a favore dell’associazione olgiatese
È sempre stata al fianco di Giancarlo Mascetti che nel 2007 era stato definito “l’anti Welby” comasco
Toccante la benedizione delle quattro lapidi
L’indifferenza va combattuta. Con poche parole Pia Pullici, una donna che ha dedicato la sua vita ad aiutare gli altri, sempre preceduta da un sorriso che fa subito amicizia, la spiega meglio di un intero trattato di sociologia. Per aiutare …
I riconoscimenti sono stati assegnati, verranno consegnati entro fine anno
Settecento persone hanno gustato gli ottimi piatti della cucina locale e di quella valtellinese nell’ambito della quindicesima edizione della Festa della birra
Pia Pullici, una vita per i più deboli, attacca sul destino dell’ex casa albergo di via Volta «Aspettiamo da mesi il bando per un progetto di housing sociale che non decolla mai»
Le storie dei ragazzi che frequentano l’associazione