Chiusure, a scuola c’è chi è d’accordo: «Scelta ragionevole»
Il dibattito Grohovaz: «Capisco l’aspetto affettivo, ma i dati sono oggettivi e le misure ragionevoli»
Il dibattito Grohovaz: «Capisco l’aspetto affettivo, ma i dati sono oggettivi e le misure ragionevoli»
In città Una doccia fredda l’annuncio in un nuovo taglio comunicato dal sindaco Rapinese
Ritorno sui banchi Numeri alla mano, a Como mancano più di 30 assistenti amministrativi, altrettanti assistenti tecnici ma, soprattutto, collaboratori scolastici
Dibattito Il pedagogista: «Lo smartphone andrebbe dato in terza media. La regola sarebbe conoscere i ragazzi e capire qual è il momento giusto»
Como Sono preoccupanti i risultati di una ricerca sulle scuole statali della Lombardia. Una referente per lavorare sul tema in alcuni istituti comaschi. E al Gallio c’è la pet therapy
La polemica Le reazioni dei dirigenti alla proposta di legge di Fratelli d’Italia. Grohovaz: «Condivisione e tolleranza». Branchini: «Culture da conoscere»
Scuola Alle medie Parini di Como viene introdotto un nuovo metodo di insegnamento, con un massimo di tre materie al giorno, lavoro in laboratorio e di gruppo il più possibile da svolgere in aula
La ripresa Cambiare corso di studi è quasi impossibile. I presidi: «Aule già piene, tanti non possono scegliere». E voi quali disagi avete riscontrato in questi primi giorni di scuola? Rispondete al sondaggio nell’articolo o fatecelo sapere nei commenti
Scuole Alla vigilia dell’inizio delle lezioni a Como devono ancora essere nominati i supplenti
Scuola I risultati fanno emergere problemi nella comprensione del testo e in matematica. Grohovaz: «Ragazzi poco motivati e superficiali». Campisano: «Discutibile questo parametro»
Il dibattito Solo un punto fermo nelle opinioni di tutte: «Vanno tutelati soprattutto i bambini»
In centro Alla Parini l’ingresso è transennato da marzo per un cedimento dei gradini - Alla Gobbi e alla Virgilio spazi sacrificati per l’inagibilità di alcuni locali: protestano i genitori
Scuola Note, sospensioni, pagelle negative: aumentano i ricorsi delle famiglie contro i docenti. E i presidi comaschi ora denunciano: «Scollamento evidente, è lo specchio di questa società»
Scuola Presidi e docenti di Italiano notano che i ragazzi hanno più difficoltà rispetto al passato: «Ma non è tutta colpa del Covid. La società comunica in modo diverso, pensiamo a Whatsapp»
La mappa Tra i plessi che rischiano la chiusura Ponte Chiasso e Acquanera e primarie di Civiglio. Accorpamento possibile anche per la media Virgilio
Scuole Proseguono i sopralluoghi dell’assessore ai Lavori pubblici negli istituti comprensivi . La situazione peggiore a Borghi: gli alunni della primaria alla Virgilio, dove i soffitti si sgretolano
Addio obbligo Gli istituti si preparano alla ripresa alla luce della nuove disposizioni sulla prevenzione. Grohvaz: «Un sollievo per tutti, ma vediamo come evolve la situazione» - Valtorta: «Intanto sanifichiamo»
«Non ci sono le condizioni per riaprire». Tanti docenti positivi, impossibile sostituirli tutti. «E il sistema di Ats è in tilt, ci avvisano le famiglie...»
A Como una professoressa è arrivata a chiamare i carabinieri per poter lavorare. Roberto Bruno, insegnante alla scuola per adulti di via Baracca: «Spero si risolva tutto presto»
Senza liste del personale vaccinato si rischia di dover procedere a controlli quotidiani. Unanime il parere dei dirigenti: «Impossibile monitorare, meglio allora un’autocertificazione»