«Via dalla Costituzione il termine “minorato”» Locatelli: «Salto di civiltà»
La vicenda In un’appendice dell’enciclopedia Treccani la richiesta di aggiornare il linguaggio della carta costituzionale, sposata anche dal ministro comasco
La vicenda In un’appendice dell’enciclopedia Treccani la richiesta di aggiornare il linguaggio della carta costituzionale, sposata anche dal ministro comasco
C’è quel gioco della “Settimana Enigmistica” che invita a unire i puntini per far apparire qualcosa. Ecco, i puntini delle elezioni presidenziali negli Usa ci portano al 2001 in Italia. Sono state le elezioni che hanno ispirato uno degli sketch …
Facile il gioco di parole: l’autonomia differenziata, riforma bandiera della Lega, potrebbe finire tra la spazzatura come la raccolta differenziata. L’opposizione sta raccogliendo, con un certo successo, le firme per un referendum abrogativo destinato al successo nei territori al di …
Avete voluto un governo del Pd? E adesso ve lo tenete. E cercate di non dire che non lo sapevate, che avevate capito male, che non li conoscevate, perché quando uno vota la sinistra, poi non può lamentarsi se si …
Il 18 e il 19 maggio, due classi del Liceo Amaldi di Alzano Lombardo (BG) e dell’Istituto Terragni di Olgiate Comasco hanno lavorato sui temi al centro de «L’era dello scarto», la rassegna culturale che a Lecco e Como ha visto dibattere per due giorni professori, filosofi, storici dell’ambiente, laici e religiosi. Ne sono nate alcune videointerviste, che potete vedere qui
Narra la leggenda che al Corriere della Sera tutti considerassero Buzzati un idiota. Il dirimpettaio di scrivania, niente meno che sua maestà Indro Montanelli, lo aveva soprannominato Cretinetti. Troppo timido, troppo montanaro, troppo soldatino applicato al dovere quotidiano. Troppo diverso, …
L’evento L’allerta sollevata da “Le Primavere” accende il dibattito sugli antidoti all’emarginazione
Comunque la si pensi dal punto di vista politico, Giorgia Meloni merita un po’ di solidarietà umana. Non avesse già abbastanza problemi con la realtà di un Paese in perenne difficoltà, si ritrova un governo che è una sorta di …
Sì, certo, è solo un obiettivo, non si trova dietro l’angolo (l’impegno è per il prossimo anno) e non è certo che il governo ce la farà. Ma al netto dell’opinione che ognuno di noi ha di Renzi e dei …
Vero che il quadro sembrerebbe comporsi e assomigliare molto all’opera più famosa e inquietante di un pittore norvegese, Munch. Ma il passo tra il patto e il partito del Nazareno è più lungo di quanto si possa credere, nonostante i …