Salvare il Carducci. Un appello denuncia di cento comaschi
La lettera Il gruppo contesta l’attuale gestione e chiede di restituire dignità alla storica associazione: «Basta cause e sostegno all’ingresso del Conservatorio»
La lettera Il gruppo contesta l’attuale gestione e chiede di restituire dignità alla storica associazione: «Basta cause e sostegno all’ingresso del Conservatorio»
Un numero speciale de “L’Ordine” in occasione della corsa del primo treno avvenuta 200 anni fa in Inghilterra. Il regista Paolo Lipari analizza l’eccezionale legame tra cinema e ferrovie, proponendo anche un videomontaggio
La polemica La presidentessa spiega sui social le ragioni del rifiuto dell’iscrizione. Replica la nipote del fondatore: «Mi auguro che si trovi una soluzione condivisibile»
Associazione nella bufera La presidente Forgione restituisce la quota d’iscrizione a Livia Porta: «Che tristezza». Respinti (per ora) altri due soci storici. L’ex presidente Renato Papa: «Sono senza parole. Decisione incredibile»
Viale Cavallotti Dopo lo sfratto, ecco le voci storiche. Porta: «Contratto chiaro, l’associazione resta al civico 7». Renato Papa: «Prevedo altre svolte, ma è un peccato»
Turismo Livia Porta, 85 anni, ha atteso per un’ora sotto il sole il battello che non l’ha caricata: «Tre ore e mezza per tornare a Moltrasio. Un taxi boat mi ha chiesto 500 euro. E niente scuse»
Como Parla Livia Porta, nipote di Enrico Musa. Fu lui il fondatore dell’associazione e del museo “Casartelli”: «Il civico 5 di via Cavallotti è del Comune, esposizione inclusa. Il 7, invece, per le attività. Spero si ricomponga tutto»
La lite Il museo Casartelli è in effetti di Palazzo Cernezzi che deve però pagare le bollette per via Cavallotti. Tutti gli altri locali «a disposizione dell’associazione»
La stagione Sabato il concerto di Gnudi all’organo Mascioni, il 14 festa per Carla Porta Musa. Torna l’atteso concorso lirico “Mario Orlandoni”. Un originale “Casting” apre la sezione teatrale
Grave lutto per la cultura comasca e non solo. Aveva 93 anni: i funerali giovedì a Como
Il magazine de La Provincia accende i proiettori sulle eccellenze del legno-arredo della brianza