Frontalieri, una mini stangata in arrivo. Ma la Svizzera conviene ancora
Confine I primi 730 dopo l’entrata in vigore del nuovo accordo fiscale. «Conto pesante: in un’unica soluzione si devono pagare due annualità»
Confine I primi 730 dopo l’entrata in vigore del nuovo accordo fiscale. «Conto pesante: in un’unica soluzione si devono pagare due annualità»
Confine Per i lavoratori frontalieri resta in vigore la soglia massima del 25% dell’orario
Confine Tra i lavoratori italiani è diffuso il timore che la misura sia stata tagliata, prudente il sindacato. Mandressi (Cgil): «Impatto limitato ai rimpatriati»
Occupazione Anche l’edilizia segna un calo degli occupati; - 573 permessi per lavoratori italiani rispetto a un anno fa
Il dibattito a Como Il problema delle auto lasciate tutto il giorno negli spazi di alcuni supermercati: «Non ci sono alternative». «L’autosilo utilizzabile solo dalle 6.30, per noi è troppo tardi»
Frontalieri Nonostante la riduzione degli stipendi resta alto il numero di candidature - Chi ha iniziato a lavorare in Svizzera dopo il 18 luglio guadagna oggi circa 3.300 franchi
Focus Forum di “Frontiera” sulla storica intesa che segna un nuovo punto di partenza nelle dinamiche occupazionali. Interesse in calo per le offerte di lavoro provenienti da oltreconfine, ma gli stipendi restano ancora più alti
Sanità e stipendi Cgil e Cisl critici verso il bonus per trattenere i sanitari. La Uil d’accordo. Mandressi: «No ai prelievi forzosi ai danni dei frontalieri». Contessa: «Troppe differenze»
Il caso Pazienti costretti sulle lettighe per giorni, intervengono Spata e i sindacati. «Ospedali in sofferenza». Anni di denunce, ma dalla Regione nessuna svolta
La Cgil interviene a Griante: «Pagare due persone per lo stesso incarico è illegittimo» Denuncia alla Corte dei conti, ma Mondelli non fa marcia indietro
Il sindaco torna all’attacco sul caso del dipendente pizzicato a pagare un bollettino in orario di lavoro
Dipendente comunale pizzicato a pagare le bollette in orario di lavoro, con l’auto di servizio in divieto. La Cgil: «Noi non scarichiamo nessuno, però se ha fatto abusi dovrà risponderne». La Rsu invece tace
Ci sono uffici a Palazzo Cernezzi dove i dipendenti si proteggono dal freddo con sciarpa e piumino
Risposta secca del sindaco di Erba Tili ai sindacati. «Indennità prevista nel contratto degli enti locali». Per gli obiettivi del 2013, da spartire 27mila euro