Il dolore di Mattarella per la tragedia di Asso: «Vicino alla famiglia della vittima»
Le reazioni Il presidente della Repubblica: «Profondamente rattristato per quanto avvenuto. Vicinanza all’Arma e ai famigliari del luogotenente»
Le reazioni Il presidente della Repubblica: «Profondamente rattristato per quanto avvenuto. Vicinanza all’Arma e ai famigliari del luogotenente»
Palazzo Cernezzi La massima onorificenza cittadina è stata assegnata al sacerdote ucciso in piazza San Rocco L’annuncio ieri sera in consiglio comunale, subito accolto da un applauso. Sarà l’unico benemerito di quest’anno
La storia Fondatore di Arare onlus, Eugenio Nonini ha chiesto alla presidente di seggio di provare a cancellare il tratto di matita sul tagliandino anti frode della sua scheda elettorale
Pallavolo Il campione di Bizzarone è salito sul tetto del mondo da protagonista con l’Italia del c.t. “Fefè” De Giorgi. La dedica: «Lo sanno tutti, forse c’era qualcuno che ci spingeva dall’alto».
“Chi ha paura di Virginia Woolf?” era un dramma teatrale degli anni ’60. Chi ha paura del presidenzialismo?, una piece del teatrino della politica attuale. Diciamo la verità, la riforma costituzionale non è certo in cima ai pensieri degli italiani …
L’incontro Il vescovo di Como ospite a pranzo del Capo dello Stato: «Si è parlato dei problemi per la guerra in Ucraina»
L’iniziativa Il brevetto di Lino Frigerio di Cantù per aiutare ad indossarla in modo impeccabile. «Prototipi in legno, progetto da industrializzare»
La storia Il sogno di Cecilia: «Da grande vorrei fare il presidente della Repubblica»
L’intervista L’Ambasciatrice Monika Schmutz Kirgöz parla dell’importanza dei rapporti transfrontalieri: «Ci uniscono ormai da tempo legami umani, culturali, scientifici ed economici. E il lavoro di 85mila frontalieri»
Intervista a Silvio Mascheroni , titolare della Mascheroni di Cabiate, l’azienda che ha creato i mobili per Zelensky e per il parlamento dell’Angola
Si è aperta stamane l’edizione dei 60 anni dell’evento, con il saluto della presidente Porro e la lettura del messaggio del presidente della Repubblica
Da quando è cominciata la guerra in Ucraina, Sergio Mattarella non ha mai peccato di ambiguità: ha scelto di stare dalla parte dell’aggredito, non ha nascosto il nome dell’aggressore “prepotente”, cioè Wladimir Putin, ha spinto l’Italia perché facesse una scelta …
Italia-Svizzera L’iter parlamentare è stato riavviato. L’ok entro ottobre quando Mattarella andrà a Zurigo. Alfieri: «Puntiamo a evitare ulteriori modifiche in corsa»
L’amministratore di Lechler e presidente di Confindustria Como tra i 25 nuovi cavalieri
“Non gioco più me ne vado”. Di certo Mina e Mario Draghi hanno in comune un talento notevole nei propri ambiti. Ma il punto adesso è: qual è adesso l’ambito di Draghi? Al presidente del Consiglio dopo essersi visto bocciare …
Fallita la possibilità di diventare (almeno per ora) presidente della Repubblica, Mario Draghi ha fatto sapere di non volersi far tirare per la giacchetta dalle forze politiche. Chi sperava che l’attuale presidente del Consiglio potesse assumere la guida di una …
Il bis a sorpresa di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica è stato come uno di quei terremoti che poi provocano uno tsunami. L’onda, piuttosto imponente, ha investito tutta la politica e potrebbe addirittura ampliare i suoi effetti fino al …
Il viaggio di un poeta”, datato brano dei Dik Dik si chiude con il verso «Tutto come prima e non chiedeva di più». Ecco, l’elezione bis di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica non è stata certo qualcosa di poetico …
Toglietegli il fiasco. Se uno pensa che la politica abbia dato il peggio di sé in queste giornate grottesche che hanno portato all’elezione del nuovo capo dello Stato si sbaglia di grosso. Non tanto perché i nostri statisti non abbiano …
Confermato presidente della Repubblica. Il secondo più votato di sempre