Ladri (per sbaglio) in casa Berlusconi
Casatenovo, in fuga dopo un tentato furto hanno cercato rifugio nella villa Immediato intervento di bodyguard e carabinieri: l’ex premier era in casa
Casatenovo, in fuga dopo un tentato furto hanno cercato rifugio nella villa Immediato intervento di bodyguard e carabinieri: l’ex premier era in casa
Strane cose accadono. Gratti il Di Maio e ti spunta il Forlani, gratti il Salvini e ti sboccia il Rumor. Quando, dalle prime indiscrezioni uscite dal tritacarne del circo mediatico che da due mesi ci ammorba l’esistenza, si è scoperto …
Il tribunale di sorveglianza di Milano cancella gli effetti della condanna del 2013
Visto che i programmi in politica sono più effimeri di quelli della tv generalista e che più passa il tempo più il consenso del movimento Cinque Stelle si assottiglia (vedi anche alla voce Molise), l’ipotesi fino ieri appartenente al campo …
Mariano Lo showman, impegnato ora in una trasmissione su Netflix, chiamato dal Cavaliere
I partiti, come noto, sono alla canna del gas. Non hanno più cultura, statura, appartenenza, visione. Cadute le ideologie - male supremo, ma al contempo superbo collante ideale - si sono trasformati in mere macchine di potere, comitati elettorali che …
I partiti, come noto, sono alla canna del gas. Non hanno più cultura, statura, appartenenza, visione. Cadute le ideologie - male supremo, ma al contempo superbo collante ideale - si sono trasformati in mere macchine di potere, comitati elettorali che …
Intervista esclusiva al presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi ad Arcore. Parla degli anni vissuti a Como durante la guerra, da povero, e delle amministrative di domenica.
E il bipolarismo? E il centro che doveva essere vuoto? E lo slogan nuovissimo “o di qua o di là”? E il maggioritario? Che fine ha fatto il maggioritario, che tutto doveva cambiare, tutto doveva modernizzare, tutto doveva rivoluzionare? Ogni …
Oggi, 1 giugno, inizia l’estate meteorologica, per quella astronomica bisogna aspettare il 21
Chi ha memoria del calcio degli anni ’70 rammenterà che vi erano due categorie di presidenti: gli Agnelli e gli altri, accomunati dalla definizione “ricchi scemi” perché sacrificavano miliardi (allora di lire) sull’altare bianconero che, salvo sporadiche eccezioni, si portava …
Di solito funziona così. Si avvicina un grande evento e tra noi cervelloni dell’informazione scatta il Circo Barnum. E come la spieghiamo noi al popolo bue la realtà effettuale delle cose, signora mia, lei non può capire. Noi professori, noi …
Ancora ignoti i nomi della cordata di acquirenti
L’atterraggio a fianco della Pinetina. Poi la visita al paese che lo aveva ospitato da bambino
Il medico dell’ex premier: «L’intervento durerà 4 ore, il rischio di mortalità è del 2%».
Sei anni fa, appena assunto a La Stampa, dedicai uno dei miei primi servizi all’infame muraglia di piazza Cavour. Uscì in prima pagina, per la precisione, il 26 settembre 2009, con una foto e questo titolo: «Il sindaco prestigiatore», dedicato …
Si ripete il fenomeno delle polveri portate dai venti Variabile fino a sabato, poi bello
Come era prevedibile, il tramonto politico di Silvio Berlusconi ha provocato nella destra italiana un corto circuito che, rimasto latente per anni, nelle ultime settimane è esploso in modo perfino farsesco. Le elezioni comunali di Roma stanno facendo emergere tutte …
Quando si è tormentati dal dubbio nel prendere una decisione irrevocabile, non c’è niente di meglio che affidarsi alla lezione dei classici. In una scena esilarante di “Fantozzi”, tanto per dire, si racconta quali peripezie debba affrontare il ragioniere più …
L’addio ufficiale è di qualche giorno fa. E da quel momento i Comuni hanno potuto iniziare a fare i conti per stabilire quanto peserà nelle tasche dei cittadini l’abolizione della Tasi. Così è accaduto anche a Como dove – lo …