Storie di donne speciali. Auguri, Soroptimist
Associazioni Il club celebra settant’anni di storia. Tra i tanti eventi una conferenza dedicata alle comasche in Pinacoteca
Associazioni Il club celebra settant’anni di storia. Tra i tanti eventi una conferenza dedicata alle comasche in Pinacoteca
Qui le foto Il tema dell’edizione di quest’anno è stato la Belle Epoque: innovazioni scientifiche, impressionismo e positivismo, movimenti culturali e filosofici e tanta immaginazione
La finale di X-Student, il format proposto dai Giovani Imprenditori di Confindustria Como che insegna agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori comasche a sostenere un colloquio di lavoro
Il caso Uno studente di liceo classico al Fermi avrebbe voluto cambiare. Ma i licei non aiutano i ripetenti. E lui è finito a studiare chimica al Setificio
Mostra su Teresa Ciceri e Candida Perpenti al Tempio Voltiano, sabato 27 maggio un percorso guidato
L’emergenza Laboratori usati a turno per ospitare gli studenti, lezioni anche in sala fotocopie e in aula magna. I presidi: «Non si può più aspettare». Ma la Provincia si arrende: «Spazi finiti, l’unica è attendere il calo demografico
Archeologia Il confronto tra le evidenze archeologiche e il poema scritto dall’Anonimo Cumano ha permesso a un giovane ricercatore di ricostruire le fortificazioni di Como e del lago nel conflitto, perduto, che durò dal 1118 al 1127
i presidenti dei consigli d’istituto e dei comitati genitori delle principali scuole superiori si sono rivolte al Prefetto, ai sindaci e alle autorità locali
Nell’inserto culturale in omaggio con La Provincia i casi dell’inquisitore celebrato e delle donne dimenticate
Consegnate a 30mila ragazzi di medie ed elementari: «Per creare comportamenti corretti e sostenibili»
Il rito funebre al cimitero, tra ricordi e musica elettronica
Edoardo Colombo, docente dell’Insubria, non condivide gli esperimenti in atto in alcune scuole: «Ci vedo solo rischi»
Il capo dell’ufficio scolastico chiede trasparenza sull’assegnazione dei premi, ma i presidi si appellano al rispetto della privacy
Le tre ragazze frequentano la Teresa Ciceri di Como Hanno tradotto i testi in tre lingue
Su La Provincia in edicola continua la pubblicazione degli elenchi degli studenti
Prende il via in questi giorni il progetto gestito dalla Fondazione Fagetti. Studenti affiancheranno bambini che potrebbero trarre beneficio da questa iniziativa