Villa Olmo, niente monete d’oro La mostra salta anche quest’anno
Per il quarto anno consecutivo a Villa Olmo, nonostante il restauro completo dei giardini e del parco, non ci sarà nessuna grande mostra estiva.
Per il quarto anno consecutivo a Villa Olmo, nonostante il restauro completo dei giardini e del parco, non ci sarà nessuna grande mostra estiva.
Il critico esalta la basilica di Galliano: «Luogo incantevole»
Il critico d’arte dal sindaco, tornerà a novembre per perlustrazione dei luoghi e per il rilancio dei musei
Telefonata al critico d’arte per chiedergli un incontro sulla cultura L’esperto: «Sì, vedrò il sindaco». Il faccia a faccia domani mattina in Comune
Menaggio L’incontro con il critico d’arte al Lido Giardino «Mi ricordavo di Ossuccio dove ero stato tempo fa Strada tortuosa, ma fascino dei luoghi fuori discussione»
Il critico è stato a Como per la visita alla mostra“Incontri d’arte” allo Spazio Ratti
Il critico è stato a Como per la visita alla mostra“Incontri d’arte” allo Spazio Ratti
Il critico accolto dai club di Como, Baradello e di Erba allo Sheraton ha detto che visto dal vivo il monumento “Life Electric” non è così impattante come si temeva
Operato nella notte a Modena, era stato male in auto verso Roma.
Giovani creativiLe opere saranno al centro di un’esposizione legata a Expo curata da Sgarbi «Rovinare un monumento è ovviamente sbagliato, i nostri spazi a disposizione dei ragazzi»
Domenica il supplemento con gli approfondiemti culturali e di attualità
Il coordinatore delle belle arti dell’esposizione: «La vostra casella è vuota, c’è un solo percorso»
Il contrassegno del 2014 valido ancora per tutto gennaio: poi, se si vuole utilizzare le autostrade elvetiche, è necessario il nuovo “bollino”. Si rischia una multa da 200 franchi. E non solo.
Il critico d’arte fermato dagli svizzeri a Brogeda, era senza il bollino per il pedaggio autostradale. Pagata la multa, ha potuto entrare in Ticino.
Il critico d’arte: «Carpaccio ha dato il nome alla carne, ma è stato dimenticato»
A Villa Gallia 500 persone per il critico ospite a Parolario. «Tutte sbagliate anche le esposizioni di Gaddi»
Vittorio Sgarbi è la più grande occasione persa dalla cultura italiana negli ultimi trent’anni. Solo la brama di fama e di soldi ha impedito a questo genialoide coltissimo, acuminato, dalla scrittura incisiva e dall’eloquio senza pari di diventare il più …
C’era stata polemica per presunti ritardi