Tessitura Attilio Imperiali, nuova pagina. Si amplia l’offerta sul fashion con il brand Serikos1984
La storica azienda di Lurate Caccivio ingloba Serikos acquisita tre anni fa
La storica azienda di Lurate Caccivio ingloba Serikos acquisita tre anni fa
Nuova vita per i punti vendita di Erba e Anzano del Parco. Riorganizzazione dei prodotti e strutture più efficienti
La manifestazione Per le aziende è il nuovo fattore che valorizza l’origine del prodotto e la sostenibilità
L’iniziativa Manpower Academy ed Enfapi Como si rivolgono a giovani e disoccupati. Ottanta ore di lezione, inserimento in alcune delle principali aziende delle province lariane
Film ambientato sul lago di Como. Gita in motoscafo e scene alla Pliniana
Diverse iniziative parlamentari puntano a riaprire la partita del telelavoro per i lavoratori frontalieri
Confermata da febbraio la cessazione dell’accordo amichevole tra Italia e Svizzera. E ora si temono le ricadute sul traffico
La vertenza I tagli interessano gli addetti in produzione, non confermati 2 contratti a termine. I sindacati minacciano di impedire l’ingresso in fabbrica: «Un risposta entro il 30 gennaio»
Il progetto Settanta persone al Comune di Cabiate per la presentazione del pacchetto di incentivi. Il sindaco Maria Pia Tagliabue: «Senza negozi, paese più povero»
L’azienda tessile Gentili Mosconi, quartier generale a Casnate con Bernate, si prepara a sbarcare in Borsa: lo scorso 20 gennaio la società ha avviato l’iter per la quotazione e prevede l’ammissione per il 3 febbraio
Tessile La storica azienda lariana fa un primo bilancio del trasferimento a Traona dell’area produzione «Bene il 2022, adesso una linea per i mercati esteri»
Paga base a tutti fino al 31 gennaio. In cambio i lavoratori hanno garantito la possibilità di accesso in fabbrica ai cinque impiegati in servizio in presenza
Il ministro dell’Economia a Morbegno punta a benefici fiscali per le imprese e per i lavoratori:«Più soldi a chi resta in Italia o sarà desertificazione produttiva»
Tessile Alla rassegna internazionale dei designer sarà dedicata un’area nei padiglioni di Villa Erba. Il presidente Stuart Sartori: «Unica sede, ma identità distinte»
L’evento Oltre cento espositori per la tre giorni che si chiude sabato 21 gennaio. La Camera di commercio “studia” un marchio di qualità per valorizzare la filiera