«Balotelli al Como idea che non mi piace»
Il parere del giornalista sportivo Fabrizio Biasin di Libero, ma comasco e tifoso del Como
Il parere del giornalista sportivo Fabrizio Biasin di Libero, ma comasco e tifoso del Como
Ne parliamo su due pagine del giornale di oggi, sedicesima puntata della storia degli eroi azzurri
La Reggiana ospiterà il Novara, mentre l’altra semifinale sarà Bari-Carrarese. Intanto Gallo lascia la Ternana
Domenica alle 9 il momento per celebrare il lavoro solidarietà che i Pesi Massimi e gli Eagles hanno messo in piedi nel periodo di lockdown per Covid
Una comunicazione non ufficiale, ma vista la fonte è sicuramente una dichiarazione attendibile, che Ghirelli in effetti ha presentato come data certa
Il ds della squadra milanese, Jacopo Colombo, ha messo Cicconi tra gli obiettivi più importanti nella costruzione della squadra per la nuova categoria
Tra i derby storici della storia del Como, quello deciso da una rete bellissima dell’attaccante nel 2009/10
Sul giornale di oggi la quindicesima puntata della storia azzurra, con le sfide più sentite, quelle di campanile
Il termine che abitualmente era fissato per il 30 giugno viene spostato in avanti di poco più di un mese, per ovvi motivi
A partire da settembre i due giocatori porteranno il nome e il marchio del Como nelle loro sfide virtuali eguitissime dal pubblico giovane
«Con questo tipo di terreno ci sarà il grande vantaggio di avere un campo sempre praticabile»
Dalla data dell’inizio del campionato dipende anche quella dell’inizio della preparazione della squadra
Quattordicesima puntata sulla storia del Como. Ci occupiamo delle situazioni più strane capitate negli anni
A Monza era arrivato dopo cinque stagioni e mezzo giocate nella Cremonese, mettendo in porta una settantina di gol
è il logo tra i più conosciuti insieme a quelli più strettamente legati agli anni ’70 e ’80, che ha anche accompagnato il merchandising dei tifosi e della società