La serie C che zoppica Il Como ci crede davvero
Undici squadre escluse in serie C, oltre alle tre in serie B. I verdetti della Covisoc hanno momentaneamente bocciato un numero di squadre
Undici squadre escluse in serie C, oltre alle tre in serie B. I verdetti della Covisoc hanno momentaneamente bocciato un numero di squadre
La società ieri lo ha fatto regolarmente, in attesa di quelli che saranno poi gli eventi successivi riguardo al ripescaggio
Massimo Nicastro, Roberto Felleca e Ninni Corda, insieme al commercialista della società Maria Garau. Spunta una nuova figura: Paderi, ex ds Villapuzzu
Se sarà serie C il campionato del Como comincerà domenica 26 agosto, la serie D invece inizierà una settimana dopo, il 2 settembre
Ultimatum di Felleca e Hefti. «Dica se ci vuole stare, altrimenti nessun problema»
In queste ore scade il termine, tra i professionisti, per integrare parte della documentazione finanziaria
«Sono due club che hanno dimostrato grande interesse verso la Serie C. Ma in mezzo ci sono in graduatoria il Prato e due seconde squadre»
L’ok sull’impianto è arrivato oggi anche dalla Commissione provinciale di vigilanza, riunitasi insieme ai rappresentanti del Como e del Comune
«Speriamo che si chiarisca il prima possibile la situazione in serie C, perché la categoria è ovviamente fondamentale»
«Trovo queste situazioni profondamente ingiuste. È incredibile che società come la nostra, che lavorano bene debbano aspettare queste vicende»
Gli impegni per la dirigenza del Como sono tanti in questi primi giorni del mese di luglio, che si concluderà con quella della categoria
L’associazione che collaborerà con il Como per quanto riguarda la gestione della squadra Juniores, o Berretti se si giocherà in serie C
«Per quello mi hanno soprannominato “il cucumer di Stoccarda” oppure “il pulaster svevo”». Oggi su La Provincia
Nicastro vuole collaborare anche che Heft che però non gradisce la nuova partnership: «Entro lunedì definiremo tutto»
Pro Piacenza, Reggiana, Taranto hanno trovato una soluzione. Soltanto il Mestre ha rinunciato. ma la strada è ancora lunga