Il Como in finale col Chieri Si gioca domenica in casa
Ha battuto 4-2 la Caronnese nella semifinale giocate di mercoledì perché rinviata domenica scorsa per pioggia
Ha battuto 4-2 la Caronnese nella semifinale giocate di mercoledì perché rinviata domenica scorsa per pioggia
«Credo nel ripescaggio, anche in caso di sconfitta. Caronnese o Chieri? Meglio pensare a noi»
E potrebbero non essere i soli abbonati a fruirne ma tutto il pubblico. Che ci si auspica possa essere un po’ più numeroso rispetto alla semifinale
Clima non propriamente entusiasta allo stadio, dopo la partita di Carate. Botta e risposta tra tifosi e società
La gara contro la Pro Sesto e il gol di Gentile che ha determinato la vittoria. Azzurri in finale
Certamente, viste le novità sui ripescaggi, la vittoria dei playoff a questo punto diventa decisamente ancora più importante
Alla prima di campionato si giocò a Seregno per via dello stadio comasco inagibile
«Penso che qualche contestazione possa esserci, ma a questo punto spero che in ogni caso la gente venga allo stadio».
All’ultimo posto nella graduatoria tra le squadre appartenenti a tutti i gironi del campionato. Colpa delle espulsioni
Finisce così, con 3 reti segnate in 15 presenze, l’ultima domenica nel finale di Caratese-Como nel tentativo di assalto finale
«Niente ripescaggi in Lega Pro, i “buchi” saranno coperti dalle seconde squadre dei club di serie A», dice il sub commissario Figc
Gentile: «Abbiamo sbagliato tutto, tutta colpa nostra. Ora per rimediare dobbiamo vincere i playoff»
Oltre a vincere i playoff, per primeggiare nella graduatoria i biancoblù dovrebbero sperare che diverse squadre seconde non arrivino fino in fondo
«Una partita che poteva valere un campionato, e noi l’abbiamo buttata così. Il Gozzano ce lo stava regalando, anzi l’Arconatese. Sono senza parole»
«Salvo sorprese clamorose, la prima dovrebbe essere la Cavese. Noi dovremmo arrivare secondi o terzi dietro una tra Troina e Vibonese»