Como, la salvezza può arrivare domenica
In caso di vittoria nel derby con il Monza e di alcuni risultati concomitanti gli azzurri potranno fare festa
In caso di vittoria nel derby con il Monza e di alcuni risultati concomitanti gli azzurri potranno fare festa
«Direi che è un punto meritato - commenta Villa - in una partita che abbiamo giocato al meglio delle nostre possibilità. L'abbiamo raddrizzata gettando il cuore oltre l'ostacolo»
Lui e Ghidotti andranno a titolo personale al funerale di Morosini e rappresenteranno anche la società: omaggeranno il feretro del giocatore con una maglia autografata da tutti i compagni di squadra.
Como-Taranto, atto secondo. Si rigioca domani alle 18, dall'inizio e ripartendo dallo 0-0, la partita interrotta lo scorso 25 marzo sul risultato di 1-1 quando mancavano una manciata di minuti alla fine dell'incontro
La carriera di Dionigi partì praticamente da Como, a 19 anni, dopo il settore giovanile nel Milan. Era il Como giovanissimo di Marco Tardelli, stagione 93/94 in C1
Le partite non disputate questa domenica, dopo lo stop per lutto causato dalla morte del giocatore del Livorno Morosini, saranno giocate mercoledì 25 aprile alle ore 15.
Il Como non scenderà in campo a Pavia, fermi anche i campionati Dilettanti sino ai campionati giovanili, salvo le gare ovviamente già giocate nel pomeriggio di sabato
«La penalizzazione della Spal ci dà una mano, è chiaro - dice il tecnico Ernestino Ramella - ma non voglio guardare le nostre concorrenti, preferisco concentrarmi su quello che dobbiamo ancora fare noi»
Mazzata di quattro punti sulla Spal: così salgono a sei i punti di margine sulla zona play out
La Caf ha detto no alla restituzione di un punto, intanto si attende il verdetto della Disciplinare per il deferimento successivo: penalizzazione in vista
Ha detto anche: Il mister ha ragione e un grande merito: ha riportato concretezza, anche perché la situazione non consente altri discorsi. Lo spogliatoio è sereno e tutti hanno capito il momento.
Il Como è la squadra che ha collezionato il maggior numero di espulsioni fino a questo punto del campionato. Ma non per gioco violento: dalle frasi di Ramella e Lewandowski allo scambio di maglia di Tavares
Domani riprende ad allenarsi a Orsenigo dopo la pausa di Pasqua. Domenica tre giocatori saranno squalificati, con problemi di organico soprattutto in attacco visto che si tratta di Ripa, Toledo e Paonessa
«Contro il Taranto ho visto una perfetta applicazione tattica, contro l'Avellino una grande disponibilità al sacrificio e molta grinta. Non tutti hanno dentro queste caratteristiche, se sono emerse significa che è cambiato qualcosa»
Toledo, Ripa e Paonessa squalificati per una giornata, Ramella per due. Multata anche la società, 3 mila euro di ammenda, per le ripetute esplosioni di petardi in curva, l'accensione di fumogeni e i cori contro le forze dell'ordine