Prevendita aperta per la trasferta di Cremona
Con la capienza degli stadi temporaneamente ridotta al cinquanta per cento non ci saranno in ogni caso grossi problemi per i tifosi del Como
Con la capienza degli stadi temporaneamente ridotta al cinquanta per cento non ci saranno in ogni caso grossi problemi per i tifosi del Como
Ora manca un esiguo gruppo di giocatori (quattro) ai quali scade la quarantena oggi
E poi il dg Charlie Ludi, che è stato un protagonista fisso alla casetta, un’oretta al giorno: «E’ stata una bella esperienza»
Da cinque anni Leo Valli, voce ufficiale del pupazzo, fa lo speaker del Como, allo Stadio Sinigaglia
Oggi la squadra riprende l’attività, ma soprattutto si sottoporrà a un giro di tamponi al centro sportivo di Bregnano
Non è solo il calcio dilettantistico a essersi visto modificare i piani. La situazione , ha scombussolato anche i programmi delle squadre giovanili
Domani il Como torna al lavoro dopo la pausa natalizia allungata per via della sospensione del campionato
Dal 10 gennaio servirà la certificazione verde “rafforzata” per giocare a calcio, come per praticare qualsiasi altro sport di squadra
«Per caratteristiche non sarà facile trovare uno simileA Chajia. In ogni caso, un esterno offensivo arriverà di sicuro»
Il Commissario si è impegnato a tutte le valutazioni necessarie per trovare miglior collocazione al Torneo delle Regioni
Il Como è a riposo fino all’Epifania, dopodichè si riprenderà a lavorare in vista della partita di Cremona, programmata per sabato 15 alle 14
Ripercorriamo l’anno solare degli azzurri, con uno sguardo anche al futuro
E’ la prima indiscrezione legata al mercato del Como, in vista dell’apertura della sessione invernale delle trattative
Colpo da novanta per l’Ardor (Eccellenza A) che si è assicurata le prestazioni dell’esperto attaccante
Solo una volta in questo campionato, nelle nove partite disputate al Sinigaglia, sono state superate le 3000 persone: a Como-Parma