I Rovella Transfer per l'Aism aspettando un nuovo X Factor
Il quartetto stasera in concerto al Nuovo con brani originali che finiranno nel primo album
Il quartetto stasera in concerto al Nuovo con brani originali che finiranno nel primo album
E' la tesi del libro di Michel Onfray: il dissacrante filosofo francese, autore di best seller internazionali, demolisce il padre della psicoanalisi. Il suo saggio esce ora anche in Italia. La Provincia lo ha intervistato a Parigi. Onfray ha spiegato anche come è nata la collaborazione con Como, dove ha fondato - con Bruno Dal Bon - l'Università popolare della musica.
Il giallista Andrea Fazioli chiude, con Ugo Barbara, gli "Aperitivi in giallo" alla libreria Ubik di Como, il 27 maggio alle ore 18. Ingresso libero.
Prosegue la settimana dedicata agli scrittori di suspence, noir e giallo alla libreria Ubik, con un protagonista della letteratura italiana più raffinata. L'incontro il 26 maggio alle ore 18. Ingresso libero.
Al liceo Volta di Como viene presentato, il 26 maggio, nella grand Aula, il nuovo Meridiano curato da Nicola Crocetti, che firma anche le traduzioni.
Il filosofo sarà il 26 maggio al Teatro Sociale di Como per un sorprendente evento culturale, che ha per protagonista anche la giovane pianista Elina Cherchesova.
Ancora una volta il prestigioso riconoscimento per la letteratura infantile a un lariano: Misesti, disegnatore del quotidiano e di Mag lo ha ottenuto per le illustrazioni di "Visto si stampi". Carla Colmegna, curatrice delle pagine "La Provincia G" per i ragazzi, aveva vinto il premio nel 2006.
Giovedì 26 maggio alla libreria Ubik di Como lo scrittore Giusepe Pederiali presenta il suo ultimo romanzo "Il ponte delle Sirenette"
Lo psicologo, ex partigiano, originario di Luino, ha curato la traduzione e diffusione del pensiero dello studioso e ha scritto diversi volumi di memorie rivolti ai ragazzi
Nei "Meridiani" un nuovo volume dedicato ai poeti greci del Novecento: il ciratore Nicola Crocetti lo presenta oggi al Liceo Volta di Como
Lutto nel mondo letterario per la scomparsa del poeta Giovanni Giudici. Era malato da tempo e avrebbe compiuto 87 anni il 24 giugno. I funerali si svolgeranno il 25 maggio dialle ore 17 a Le Grazie, frazione di Porto Venere, in provincia di La Spezia, dove era nato nel 1924.
Il 25 maggio nella sede di Confindustria a Como il primo di due incontri che proseguono l'esplorazione nella storia del tessile lombardo. Ecco l'intervista alla curatrice.
Al Museo della seta le opere di un autentico genio del "frottage", che mantenne un profilo naif solo in apparenza. Guarda il video.
L'attore e cantante erbase Tommaso Severgnini selezionato per interpretare il filmato di "Spero che ci sia", cliccatissimo su MySpace e YouTube
Dibattito sulla condizione della donna nell'Islam, tra Italia e Europa, all'Università dell'Insubria, con relatori di spicco e una scrittrice che fa discutere.