«Sul lago in Vespa, scooter o e-bike. Servizi per i turisti, la nostra “mission”»
Turismo A Menaggio il marchio “Canaja de Menas” della famiglia Cavigioli e una visione che punta lontano. «Abbiamo precorso i tempi, con i primi risciò e i tandem»
Turismo A Menaggio il marchio “Canaja de Menas” della famiglia Cavigioli e una visione che punta lontano. «Abbiamo precorso i tempi, con i primi risciò e i tandem»
Lo scenario Il professor Manuel Roveri analizza l’impatto della tecnologia. «Non perderemo posti di lavoro, parte delle mansioni le farà la macchina»
Il modello Fiducia e condivisione: l’incontro tra Cama e TreeBlock. «Abbiamo ricevuto un plus di freschezza, dinamismo e competenze»
Mauro Bini (Università Bocconi) invita le imprese a orientare la gestione delle aziende alla creazione di valore. «Spesso non c’è proporzione tra capitale investito e reddito generato, ciò che non si misura non si controlla»
L’intervista Catherine Doldirina, general counsel della comasca D-Orbit. «Cambio di approccio, altrimenti l’industria spaziale si autodistruggerà»
Lucio Poma, docente dell’Università di Ferrara, enfatizza “sapere” e “visione” del settore per attrarre i ragazzi. «Necessario superare pregiudizi culturali, far conoscere le realtà produttive moderne e valorizzare i talenti»
Il progetto Si chiama “Le Bussole AI” il nuovo strumento di Confcommercio a disposizione delle imprese. «Si tratta di un servizio di consulenza focalizzato sulla strategia aziendale»
L’intervista Fabrizio Capobianco, partner di Liquid Factory e il polo di Sondrio che crea “unicorni” da un miliardo di dollari. «Attivi da gennaio i primi 4 progetti. Dall’estero il 25% delle domande»
In copertina L’analisi del presidente di Bianchi Group di Casnate con Bernate con fatturato di 150 milioni e 500 collaboratori
L’intervista Il caso del Birrificio Messina rilanciato da quindici lavoratori, indicato come un modello di Workers Buyout. Mimmo Sorrenti, presidente della cooperativa: «Oggi siamo a 35 collaboratori e continuiamo a crescere»
L’iniziativa Progetto in tre fasi di Confindustria: lo illustra Federico Colombo, Gruppo Filiera Tessile
Il confronto Salvatore Sciascia, docente della Liuc, illustra come ottimizzare la gestione per farne una leva di sviluppo
L’intervista Marco Taisch, Manufacturing Group del Politecnico: «Da 19 anni perdiamo punti. Siamo al 25° posto in Europa per innovazione. Il saper fare artigiano non basta»
Intervista A Gianfranco Gianni il “Rehva Professional Award in Technology”: «Redatto un codice per progettisti, installatori e produttori»
Tessile Promettenti frontiere dalla prima fonte di know how del territorio Le prospettive per il distretto secondo Fulvio Alvisi, Accademia di Como
L’intervista Il presidente Claudio Feltrin sottolinea il valore del fare sistema in occasione degli 80 anni di FederlegnoArredo: «Sfida sulle materie prime: l’Italia ha un vasto patrimonio forestale, ma le norme non consentono di valorizzarlo»