Detriti spinti verso l’Isola Comacina: continuano i disagi per gli aliscafi
Sala Comacina, NaviComo ha cancellato dieci corse anche oggi
Sala Comacina, NaviComo ha cancellato dieci corse anche oggi
Carate Urio.Il presidente Bongiasca risponde con una dura nota ai sindaci che ne avevano chiesto l’intervento. «Da 13 anni non è più di nostra competenza, spetta all’Autorità di Bacino o ai Comuni che non si sono associati»
La rivoluzione La riorganizzazione dei plessi prevede solo 4 comprensivi. Oggi il faccia a faccia
Magreglio: oggi in Consiglio a Milano l’audizione del coordinamento che riunisce 39 associazioni
Le esplosioni annunciate dall’ad di Anas proseguono al ritmo di due alla settimana. Ma il momento più importante sarà l’incontro tra il 27 ed il 31 ottobre tra i sindaci e l’impresa
L’allarme ieri sera attorno alle 18.30. Inutili i tentativi di rianimare Bruno Mossi, 56 anni: riscontrata anche una ferita a un braccio
Il caso Interviene anche il gestore di Navigazione Laghi, Marrapodi: «Confidiamo nella pulizia»
Tremezzina, positivo anche il bilancio della Velarca e di villa Fogazzaro Roi
Menaggio: si gira il sequel de “Il diavolo veste Prada” e una delle protagoniste è già al Grand Hotel Victoria.Qualche ora di relax con la famiglia
La protesta del sindaco di Carate Urio, Paola Pepe sul mancato utilizzo del battello spazzino. «Da tre anni ormeggiato al pontile, ma mai utilizzato»
Il presidente della Provincia, Fiorenzo Bongiasca,fa il punto della situazione: «Subito lo stato di emergenza. A Blevio si potrebbe arrivare anche a scelte dolorose»
Menaggio, eccezionale lavoratore del rame e animatore della vita sociale Per mezzo secolo è stato il presidente della delegazione di Confartigianato
Hanno prima insultato e poi spintonato senza motivi una studentessa di terza media, quindi le riprese. Subito identificate dai carabinieri
Bellagio: il matrimonio di Valerie e Lorenzo, lei cinese e lui italiano, concluso con lo spettacolo luminoso. Potrebbe essere una svolta per poter dire addio ai giochi pirotecnici, con le relative proteste dei cittadini
Udienza preliminare per sette imputati: tra le parti civili anche il sindacato pensionati. Contestate le violenze nei confronti di cinque ospiti della struttura. Prossima udienza a gennaio