Anziani maltrattati nella Rsa di Dizzasco: «Avevamo chiesto noi i controlli». Il presidente e le voci di tre anni fa
L’attività continua: in arrivo quattro operatori mentre sabato si terrà l’incontro con i parenti
L’attività continua: in arrivo quattro operatori mentre sabato si terrà l’incontro con i parenti
Cernobbio Tra due settimane prevista l’apertura dell’ambulatorio della dottoressa Tropeano. Soddisfatto il sindaco Monti: «Un passo in avanti fondamentale per la gestione della sanità»
Dizzasco Il racconto dell’ex dipendente che ha presentato l’esposto per i maltrattamenti agli anziani in Rsa: «Non potevo voltarmi dall’altra parte»
Menaggio L’intervento di telemedicina: l’elettrocardiogramma trasmesso ai medici di Brescia. L’uomo è stato portato poi a Gravedona
Dizzasco Le telecamere dei carabinieri sono state accese alla casa di riposo dal 22 novembre a fine gennaio
Colonno-Griante Da ieri mattina il personale ha ripreso le attività nell’ambito dei due portali. Ma bisognerà attendere ancora una ventina di giorni per poter assistere alle prime esplosioni
Lariofiere Il presidente nazionale Carlo Sangalli ieri all’evento celebrativo: «Rivitalizzare i negozi di vicinato»
Corsa campestre Cinque affermazioni lecchesi su sei. A Casnate unica eccezione nella gara Esordienti
Operazione Indagine dei carabinieri di Menaggio e di Como per episodi che risalgono già da 2022: due dipendenti in carcere e cinque ai domiciliari
Tremezzina Oggi il ritorno degli operai nei cantieri, in quello di Griante le esplosioni più avanti. Il sito di Tirano non potrà accogliere tutto il materiale, vanno cercate anche altre destinazioni
Dongo In paese è stato attivato un ambulatorio per rispondere alle esigenze del territorio Il dottor Mascheroni: «Il vantaggio è quello di poter sostituire il collega in caso di necessità»
La rassegna di atleti e società provinciali protagonisti nel 2024
Dai 330 milioni di euro del primo progetto ai 412 della consegna dei lavori. E non è ancora finita. Secondo le indiscrezioni l’Anas dovrebbe riconoscere altri cento milioni per riprendere gli scavi nelle gallerie
All’istituto Vanoni è in corso una mostra sul tema: oggi l’incontro con una archeologa cilena, discendente di una famiglia di Grandola e Uniti
Tremezzina: dopo l’intervento del vice premier si fanno i conti con la tempistica (e i costi ancora in crescita). L’impresa sta cominciando a “convocare” le maestranze, ormai lontane dai cantieri