Griante, addio alla “quercia” del Lario
Flaminio Vavassori, 101 anni, incontrò il Negus e il viceré. Fregiato con la Croce di guerra. Fu un rinomato cuoco
Flaminio Vavassori, 101 anni, incontrò il Negus e il viceré. Fregiato con la Croce di guerra. Fu un rinomato cuoco
Il grande evento è in programma sabato 29 novembre, alle 15, nel salone della Comunità Montana Lario Intelvese via Roma 9 a San Fedele Intelvi
Aveva una carabina e una potente balestra, identificato dalla Polizia provinciale
Sono 170 iscritti, di cui 70 saranno tesserati con la Fidal. Numeri importanti per una qualsiasi società di atletica leggera, ancor di più se l’attività è iniziata solo da settembre.
Finora una decina gli animali avvelenati: 4 morti. Sempre la stessa tecnica: anabolizzanti nel cibo. Il sindaco Maggi: «I filmati alle forze dell’ordine»
Il sindaco: «Tutto da decidere. Le idee non mancano, le risorse sono un problema»
L’effetto Clooney non conosce confini. In Consiglio il regolamento dei matrimoni e accordo con i resort pronti ad accogliere cerimonie “Vip”
Costruito nell’Ottocento si chiamò “Umberto I” e per decenni fece servizio sul Lario. Il battello verrà restaurato dopo 35 anni di incuria e collegato all’area espositiva
Sei le vittime, il velivolo precipitò dopo aver tranciato il cavo di una teleferica. A fare ricorso la moglie del pilota Alberto Vitali, per scagionarlo dalle responsabilità
Nove chilometri di condotte verranno ancorate al fondo del lago. Quindici i Comuni collegati al depuratore di Colonno. Costo 4 milioni e mezzo
Abitanti della periferica frazione in assemblea, pensando al referendum che porta all’annessione a Piantedo o Dubino. Il sindaco Del Re: «Non cambierebbe nulla»
Il Duce vi riposò nella casermetta della Guardia di Finanza di Germasino nella notte tra il 27 e 28 aprile 1945
Fiamme in piena notte, danni ingenti. Paura per il custode
È rientrato il tecnico protagonista con la moglie di una vacanza incubo ai Caraibi. Fermato dalle autorità senza spiegazioni
L’Anas scrive al sindaco: «Finanziati lavori per 300 mila euro. Il cantiere a Cressogno aprirà entro la primavera»