Il Tutor a Uggiate Oltre 3100 multe
<Invito tutti coloro che contestano l'insufficiente segnalazione della presenza del tutor da parte delle Autorità> spiega Claudio Comolli comandante della polizia provinciale
<Invito tutti coloro che contestano l'insufficiente segnalazione della presenza del tutor da parte delle Autorità> spiega Claudio Comolli comandante della polizia provinciale
Rischia 527 euro di multa, il taglio di sei punti e la sospensione della patente da uno a tre mesi. È l'automobilista sfrecciato sotto il "tutor" della Lomazzo - Bizzarone a 115 chilometri l'ora, nel tratto in cui il limite di velocità è di 70
Nella seconda settimana di funzionamento del dispositivo attivato il 20 marzo, ogni giorno sono state rilevate 120 violazioni, cinque all'ora, contro le 180 giornaliere della prima settimana, pari a 7,5 ogni ora.
Doppio scontro fra auto in via Regina a Moltrasio e a Uggiate Trevano: due i feriti, fortunatamente non gravi. Incidente anche a Fino Mornasco
Milena Vukotic era in paese da amici. «È la prima volta che vengo a Uggiate - ha detto - e adesso che ho imparato la strada penso che tornerò perché anche se ho visto poco mi piace molto».
Porte aperte al centro Terza età "Luciano Rossini" di via Primo Maggio, a Trevano Inferiore, nel giorno di Pasqua.
La struttura ha accolto per il pranzo festivo gli anziani del paese che vivono da soli.
Intanto i sindaci Guido Bertocchi (bizzarone) e Mario Bernasconi (Albiolo) chiedono di alzare il limite di velocità a 80 chilometri orari. Per il collega Marco Grecchi (Ronago) quello dei 70 va bene
Il consigliere comunale Gaspare Polizzi chiede che vengano annullate le contravvenzioni dei primi dieci giorni. Per lui gli automobilisti non sapevano
E aggiunge: va segnalato meglio,
con un ponte sopra la carreggiata
Per Maurizio Navoni, consigliere di Ronago, l'obiettivo è stato raggiunto e quindi è opportuno farlo funzionare a singhiozzo. Per Mauro Simoncini, sindaco di Valmorea. è una beffa perché posto sull'unico tratto scorrevole
A conti fatti, se fosse confermata questa media, in un anno entrerebbero nelle casse dell'Amministrazione provinciale 2.700.000 euro semplicemente applicando la sanzione minima di 41 euro.
Una calda ospitalità in un contesto di assoluta unicità. Ci farebbe piacere la segnalazione di questa new entry nel panorama ricettivo della nostra provincia. Grazie e buon
Un calda Ospitalità e un corfort accessibile, sono queste le premesse per questa new entry nel panorama ricettivo della provincia di Como.
Un giovane di Albiolo alla guida della sua Peugeot ha sfondato la reciznione di una casa in via Roma, poi l'auto si è girata su se stessa
Grande afflusso di fedeli nel santuario di Somazzo in occasione del cosiddetto "San Giuseppe svizzero".
Alle 14.14 di oggi, martedì 19 marzo, è stato acceso il «tutor» sulla Lomazzo - Bizzarone, il primo dispositivo provinciale che misura la velocità media di un autoveicolo. Finora, era in dotazione solo sulle autostrade.
Ieri salita al colle di Somazzo di buon mattino per la recita del Rosario nonostante la nevicata e poi spuntino nei liocali dle bar Bernardino riaperto per l'occasione
I controlli sulla velocità non partono. I tecnici dell'amministrazione provinciale stanno verificando con la polizia stradale se basta la cartellonistica già presente o se dev'essere integrata, anche per evitare ricorsi da parte di conducenti multati.
Molte defezioni tra gli ambulanti: delle 235 postazioni se ne sono presentate meno della metà e tante non hanno nemmeno aperto facendo ritorno a casa. E il Comune ha rinunciato alla Tosap. Buono l'affusso agli spazi al coperto
Intanto gli utenti della strada sollevano dubbi e perplessità sulla regolarità dei cartelli ritenuti non corretti e insufficienti. Circostanze smentite dallo stesso Comolli che conferma come la segnaletica sia a norma del Codice della strada.