Politecnico, via gli ultimi ricercatori Aule e uffici vuoti: trasloco a Milano
In questi giorni al lavoro nella sede di via Valleggio per il trasferimento «Spiace ma non bisogna abbattersi». Como riparte da Informatica
In questi giorni al lavoro nella sede di via Valleggio per il trasferimento «Spiace ma non bisogna abbattersi». Como riparte da Informatica
Nei boschi al confine con Lurate Caccivio e Bulgaro
la parola chiave è stabilità, nei dati di novembre per le imprese di Como, Lecco e Sondrio. Tuttavia c’è un altro termine assillante, nascosto ma radicato nei fatti: nonostante. Dai dati confindustriali relativi alle tre province, emerge prima di tutto …
Una è tredicesima in slalom a Cavalese, l’altro ventesimo in gigante a Chiesa Valmalenco
La Provincia ha diffuso i primi numeri sull’impatto del tunnel sulla circolazione lungo la Como-Lecco. Addio code e proteste: in paese si torna a respirare
La ventunenne alzatese, al rientro alle gare, grande protagonista nei due giganti Cittadini
Le fiamme, dalle prime ore del mattino, avrebbero riguardato un magazzino dell’azienda brianzola. Sul posto i Vigili del fuoco
Il poliziotto che fermò il giovane marocchino era stato travolto. L’extracomunitario è stato riconosciuto colpevole di tentato omicidio e resistenza, come chiesto dal Pm
Slitta l’udienza preliminare per l’ex sindaco di Como, per ora niente patteggiamento e rimane la misura cautelare
La ventenne sciatrice convocata per il gigante di Andalo, in programma domani. Nicolò Molteni debutterà invece il 20 dicembre in Austria
Ieri a Monza la sentenza per il caso del finto materiale telematico: una donna e un uomo simulavano la svendita di oggetti di una inesistente ditta di Livigno
Una testa di maiale scuoiata è stata lasciata sulla cassetta della posta della lavanderia della moglie. Ad aprile Roberto Redaelli era già stato vittima di un altro episodio: frasi ingiuriose fuori di casa a Pescate
Tantissimi fedeli per la messa di arrivederci del religioso che dopo nove anni si trasferisce a Cantù
Il diciottenne cabiatese vince una gara ed è terzo nell’altra.
Addio fusione con Lecco o Varese. Restano i servizi (scuole, strade, ambiente) ma l’ente risulta dimezzato
AnnoneIl ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha dato la proroga Ma i sindaci temono che la ricostruzione del sovrappasso si allontani
In edicola le novità degli impianti, le interviste ai campioni e tutto quello che fa della Valle una meta invernale al top
Intervista esclusiva a “La Provincia” del Soprintendente Luca Rinaldi. «Quel percorso alternativo alla Regina è una ferita al territorio»
Si conclude l’8 dicembre ad Albese il ciclo di itinerari “Sentieri e sapori d’autunno” organizzato dal nostro giornale per i Comuni del distretto Expo Green Lands. Oltre a poesia, musica, arte e storia, anche il punto ristoro della Pro Loco
Non ci sarebbero nemmeno le condizioni per continuare a giocare: Pm contrario all’esercizio provvisorio