Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Editoriali

    LUCINI, TAFAZZI E LA VOCE DI COMO

    Mario Lucini, in questi giorni, è probabilmente oggetto dell'invidia di molti. L'esito del primo turno delle elezioni comunali lo lancia verso la poltrona di sindaco di Como (gli scongiuri dell'interessato sono legittimi). Ci sono però due incognite di un certo …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il consenso a Grillo bocciatura dei partiti

    Far finta di essere sani, cantava Giorgio Gaber con la sua corrosiva ironia. La risposta che i partiti e la politica stanno offrendo al verdetto delle urne nelle amministrative e soprattutto alla buona affermazione «antipolitica» del movimento di Beppe Grillo, …

    13 anni fa
    Editoriali

    I politici e la società civile assente

    I numeri non mentono mai. Non tanto le percentuali, che a Como città collocano Mario Lucini al 35,54% e Laura Bordoli solo al 13,17%, quanto quelli assoluti: il rappresentante del centrosinistra, infatti, ha raccolto 14.261 voti al primo turno contro …

    13 anni fa
    Editoriali

    Quando contano ancora le persone

    Crolla il peso dei partiti al centro come in periferia, dove però quello delle persone può fare e comincia a fare la differenza. Arriva da Erba una delle poche buone notizie della giornata per il Pdl. Di fronte al risultato …

    13 anni fa
    Editoriali

    Cronaca di uno tsunami annunciato

    Cronaca di uno tsunami annunciato. Se già per il centrodestra nazionale non tirava una buona aria, figurati a Como con il Pdl spaccato e l’eredità avvelenata dell’amministrazione Bruni. Alla fine perciò, se uno ci pensa su, il risultato del primo …

    13 anni fa
    Editoriali

    La strana Italia che non sta alle regole

    Ci risiamo. Nel nostro paese, ogni volta che circolano poche idee, c'è sempre qualcuno che tira in ballo la "crisi della politica". In realtà, in Italia, la politica è sempre stata in crisi. Per una ragione semplicissima, quella che Longanesi …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il vero male della crisi si chiama solitudine

    La realtà non è fatta di numeri e di conti da far quadrare. Non è fatta di bilanci, spreed, titoli di borsa. La realtà è fatta di uomini e donne, di famiglie. Di fatica, di speranze e di disperazione. E' …

    13 anni fa
    Editoriali

    I tagli e le colpe sempre degli altri

    C'è come una nuvola sempre più scura e bassa, che schiaccia il nostro orizzonte. Sei mesi fa il governo tecnico era partito senza regalarci illusioni, ma almeno con la promessa di riforme ed equità. Invece intorno a noi crescono l'incertezza, …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il rischio per Como è la palude dopo i seggi

    Stefano Bruni, in un'intervista rilasciata qualche giorno fa al nostro Bruno Profazio, ha messo in campo un tema sul quale vale la pena di riflettere. In sostanza, il sindaco uscente ha ammesso di aver combinato un mucchio di pasticci, che …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il disagio italiano diventa disperazione

    Fortunatamente si è concluso senza vittime il sequestro all'Agenzia delle entrate nel Bergamasco ad opera di un imprenditore esasperato. Ma tale vicenda, frutto di rabbia e disperazione, è solo la manifestazione estrema di un disagio che riguarda larga parte della …

    13 anni fa
    Editoriali

    Sprechi a Como Aguzzate la vista

    Più che un governo di tecnici ne servirebbe uno di oculisti. Ce ne sarebbe bisogno per guarire un Paese miope, troppo concentrato sul passato e preoccupato del presente per riuscire a scorgere un futuro. Incapace di uscire dalle sabbie mobili …

    13 anni fa
    Editoriali

    Per Como anche lo smacco del tubo

    Uno smacco per Como, non si può definire in altro modo. Acsm-Agam Reti Gas Acqua si è vista soffiare da Enel Gas l'appalto per l'utilizzo delle reti del capoluogo per i prossimi dodici anni. Un business da 60 milioni.A parità …

    13 anni fa
    Editoriali

    Delio Rossi e la rabbia che sfonda l'argine

    Una riflessione, a bocce ferme. Per provare a capire quello che è scattato nella testa di un allenatore di mezz'età, un uomo esperto di calcio e calciatori che improvvisamente ha messo da parte la ragione e alzato i pugni.Partiamo da …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il coraggiodi sposarsi e di aiutare le famiglie

    A sposarsi, e in generale a mettere su famiglia, oggi ci vuole coraggio. E questo coraggio va sostenuto. Non sono i primi a dirlo, gli operatori del Consultorio La Famiglia di Como e con loro l'assessore che li ha appoggiati. …

    13 anni fa
    Editoriali

    L'ultima occasione per sperare nei tagli

     La spending review, ovvero l'esame dettagliato delle spese pubbliche per arrivare a tagli selettivi, sarà opera di una nuova commissione (di questi tempi meglio dire: una task force) della quale Enrico Bondi, il risanatore della Parmalat, è stato nominato commissario. …

    13 anni fa
    Editoriali

    L'Italia Parmalat Schiaffo ai politici

    L'Italia come la Parmalat. Avanti con gli scongiuri, ma se sulla soglia si affaccia, Enrico Bondi, medico di indubbia sapienza, significa che la salute del paziente è al limite dell'agonia. Poi, a pensarci bene, il paragone regge. Il nostro paese …

    13 anni fa
    Editoriali

    Lo stato nemico della gente perbene

    Fino al giorno prima è beata ignoranza. Non vieni considerato, nonostante un piccolo dettaglio: hai sempre pagato tasse con diligente automatismo. All'improvviso uno sconosciuto - che pur un nome ce l'ha, Stato - compare con un fatidico annuncio: decide che …

    13 anni fa
    Editoriali

    Quanto ci costano i furbetti del fisco

    La pressione fiscale è asfissiante. L’evasione di molti la rende insopportabile. Eppure tanti trovano mille giustificazioni per motivare atteggiamenti illegali: ma non c’è nulla (classe politica corrotta, Stato inefficiente) che giustifichi atteggiamenti che scaricano su altri colpe proprie. Partiamo dai …

    13 anni fa
    Editoriali

    Ma Como deve andare oltre la bottega

    Il Primo Maggio il lavoro torna in piazza, ma non nei negozi. La maggioranza dei commercianti comaschi ha infatti deciso, come spiega il loro presidente Giansilvio Primavesi, che nella giornata della festa del lavoro le saracinesche dei negozi saranno tenute …

    13 anni fa
    Editoriali

    MONTI E I PARTITI SI SALVI CHI PUO'

    Gliela fa o non gliela fa? Perché la luna di miele (con gli italiani) è finita. E se i partiti se ne vanno, lui, il premier Monti, rimane solo e addio governo. Il grande interrogativo sul futuro dell'esecutivo corre di …

    13 anni fa
    Inizio
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso