Quella grana dell'appalto rifiuti
Tra le prime scadenze iscritte nell'agenda del sindaco Mario Lucini ce n'è una che riguarda l'appalto per la raccolta e la gestione dei rifiuti in città. Non è un affare da poco, perché in ballo ci sono un sacco …
Tra le prime scadenze iscritte nell'agenda del sindaco Mario Lucini ce n'è una che riguarda l'appalto per la raccolta e la gestione dei rifiuti in città. Non è un affare da poco, perché in ballo ci sono un sacco …
Il rapporto annuale dell'Istat, se non altro, fa bene alle arterie. Invariabilmente, alla pubblicazione, il flusso sanguigno invigorisce, disponendoci all'azione: fare le valigie, recuperare il passaporto, chiudere il gas e via, a bordo di un aereo, biglietto di sola andata …
calazzaug, cioè Guazzaloca speculare, di centrosinistra. Ricordate il sindaco di centrodestra che espugnò la rossa Bologna dopo decenni di amministrazione di sinistra? Ecco, l'impresa di Mario Lucini a Como può essere paragonata a quella del macellaio emiliano. Non dissimile …
Il sole delle Alpi non scalda più con i suoi raggi il borgo di Cantù dopo 19 anni, mentre nel ridotto di Erba resiste strenuamente l'ultima bandiera del Pdl.Il ballottaggio ha riservato la sorpresa più grossa nella città del mobile, …
Ieri Mario Lucini ha passeggiato sulle rovine del centrodestra. La vittoria storica della sinistra in una delle città più moderate, anzi, più conservatrici d'Italia coincide con un disastro elettorale che ha pochi precedenti: nessuno avrebbe mai potuto immaginare che il …
l terremoto colpisce. Per fortuna non come all'Aquila nel 2009, o in Friuli nel 1976, in Irpinia nel 1980. Ma questa volta è diverso. Su sei vittime quattro erano in piena notte al posto di lavoro. Sono morti colpiti …
l clic per sapere in tempo reale quanti canguri hanno partorito in Australia ha un suono analogo, solo un po' meno sordo, allo scatto che chiude la porta di una roulotte. Quella che, per centinaia di famiglie comasche, ha …
Ritorna l'incubo delle bombe, il gelo di stagioni dure per l'Italia che sembravano dimenticate, quelle degli anni di piombo, le cui verità e motivazioni sono ancora labili. In questa nostra povera patria dilaniata dalla crisi e dall'insicurezza per il futuro, …
Oggi piove. Un tema questo che da sempre divide i politologi. C'è chi sostiene che il brutto tempo favorisca la partecipazione al voto perché vanifica la gitarella estiva fuori porta. Altri oppongono l'inoppugnabile argomentazione per cui l'uggia della giornata scoraggi …
Mentre lo spettro di quanto sta accadendo in Grecia e in Spagna, ci viene offerto ogni giorno per incuterci il sospetto che al peggio non c'è mai fine, il governo italiano prosegue la sua corsa ad ostacoli per reperire più …
L'asilo nido, ma anche una persona a disposizione per qualche ora per portare il genitore anziano a fare la visita in ospedale o il figlio più grande dal dentista. Il contributo per i libri scolastici e il buono per …
Troppi, praticamente non abbastanza. Sembra il titolo di una di quelle commedie all'italiana degli anni Settanta: sulla questione immigrati, però, non c'è niente da ridere.Il ministro Cancellieri lancia l'allarme e per un attimo il messaggio viene oscurato, per così dire, …
Che silenzio assordante. Il silenzio di una politica che a Como sembra inchiodata a un angolo da cui non si esce. Come una squadretta di serie C che si trova di fronte il Barcellona e resta inchiodata nella propria area. …
Quanti giorni vi terreste in casa la donna di servizio sorpresa più volte da vostro figlio a frugare nella borsette, dalle quali sono puntualmente spariti i contanti? All'istituto Vanoni di Menaggio i furti sono durati otto mesi, ma la bidella …
In giorni come questi, le Cassandre si moltiplicano. Come a Cassandra, è possibile che i fatti diano loro ragione. Paul Krugman, Premio Nobel ormai noto soprattutto per i suoi editoriali sul New York Times, ha parlato a chiare lettere di …
Parola di banchiere: «Un’aggressione all’Italia, alle sue imprese, alle sue famiglie, ai suoi cittadini». Mai, come stavolta, dall’Abi (l’associazione bancaria) era arrivato un giudizio così severo, con parole pesanti, su un giudizio espresso da Moody’s, una delle tre principali agenzie …
Né tradimento né assenza. Ma piuttosto la cronaca (postuma) del mancato incontro tra chi ha dato una disponibilità e chi era chiamato ad accoglierla. La provocazione dell’altro giorno ha colto nel segno. I De Santis, i Taborelli e i Traglio, …
Avviso ai lettori: quella che segue non è una difesa d'ufficio di furbetti, evasori, elusori e fattucchieri fiscali assortiti. Anzi. È proprio perché le suddette categorie non godono di alcuna simpatia a queste latitudini, che vengono proposte alla vostra attenzione …
Da Mario Monti la «strana maggioranza» si aspetta qualche risultato concreto di respiro internazionale. Nel giro di pochi giorni, tra Ecofin e G8, il premier avrà modo di confrontarsi con i grandi della Terra.Faccia valere il suo prestigio di tecnico …
Il dato sulle astensioni emerso nelle ultime elezioni amministrative ha indotto gli analisti a porre l'accento sulla crisi di fiducia che ha investito i partiti italiani. Si tratta di una tesi che parrebbe essere supportata anche dall'exploit elettorale del grillismo, …