Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali

    Sentenze e riforme, il lavoro ingessato

    Benvenuti al festival dei due mondi. Quello che cavalca la riforma del lavoro per spronare al trotto un'economia sempre più affannata, alla stregua di un ronzino. E quello che ritiene di correre agilmente, pur schiacciato da corazze e altri pesanti …

    13 anni fa
    Editoriali

    Le tracce dei temi e il disagio degli adulti

      Avevo vent'anni. Non permetterò a nessuno di dire che sono un nativo digitale”. Se il ministro dell'Istruzione Alessandro Profumo e il suo innovativo staff avessero avuto un po' di giovanile gusto per il rischio intellettuale, avrebbero potuto presentare ai …

    13 anni fa
    Editoriali

    Federalismo fiscale per pochi intimi

      Federalismo fiscale per pochi intimi. Ammesso e (molto) non concesso che l'Imu e le addizionali Irpef comunali siamo sintomi della riforma più chiacchierata a vanvera della recente storia d'Italia e altrettanto vanamente invocata come la panacea di tutti i …

    13 anni fa
    Editoriali

    L'Italia giunco e le riforme piegate

    Calati iuncu ca passa a china, piegati giunco che passa la piena. Il proverbio siciliano potrebbe essere scritto sopra la bandiera nazionale, tanto e in modo completo riassume quello che è un po' non solo un costume nazionale, ma anche …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il biglietto della signora Maria

    Percorrendo a piedi una strada di Como, di quelle che negli annunci immobiliari vengono definite "semicentrali", vedo accanto ai citofoni di una palazzina un foglietto bianco, attaccato con il nastro adesivo: "sono la signora Maria [C.], volevo avvisare che non …

    13 anni fa
    Editoriali

    PdL e Pd la politica degli struzzi

     Vero che questo governo non è il migliore dei governi possibili. Anzi. E anche il decreto sviluppo presentato dal ministro Passera non è il decreto sviluppo migliore dei decreti sviluppo possibile.Questo però non basta a giustificare l'atteggiamento dei principali partiti …

    13 anni fa
    Editoriali

    Artigiani, ottimismo non pianto greco

      La storia è nota: c'è chi vede sempre il bicchiere mezzo pieno e chi mezzo vuoto. C'è chi fa del lamento la ragione di vita, c'è chi invece preferisce non perdere tempo a pensare a quello che non funziona …

    13 anni fa
    Editoriali

    Una crisi drammatica e un paese fragile

      meno di un anno dalla fine della legislatura, la situazione politica del nostro paese non accenna ad uscire dalle secche di un governo tecnico di cui nessuno appare in grado di raccoglierne il lascito. Malgrado il prestigio personale del …

    13 anni fa
    Editoriali

    Si fugge da scuola per paura del futuro

      he a Como e provincia si registri un tasso di dispersione scolastica due volte superiore che nella provincia barese, è questione che obbliga ad una riflessione seria ed appassionata. Certo influisce il fatto che nel nostro territorio esista ancora, …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il colpo di reni di un paese alle corde

    Il fatidico spread ha chiuso a quota 450, toccando anche un minimo a 448: non succedeva da una settimana, da quando cioè l'Italia è tornata nel mirino della speculazione sull'onda del bailout spagnolo. Quello che più conta, il rendimento del …

    13 anni fa
    Editoriali

    È tempo di vendere i gioielli di famiglia

    Un miliardo di valore stimato, una resa che secondo gli ultimi calcoli arriva solo al tre per mille. Davvero po' poco per il tesoretto immobiliare del Comune di Como, fatto di ville prestigiose, immobili di uso pubblico, scuole, appartamenti, box, …

    13 anni fa
    Editoriali

    Decreto sviluppo manca la svolta

    Dinanzi al cosiddetto "decreto sviluppo" licenziato ieri dal governo verrebbe da commentare che, in fondo, è sempre meglio tardi che mai. A ben guardare, però, su vari punti è più lecito avanzare qualche perplessità.È certamente positiva la volontà di iniziare …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il premio a Carioni e gli sprechi infiniti

    La domanda sorge spontanea. Leonardo Carioni si presenterà a ritirare la buonuscita di 30 mila euro che questo Stato sciamannato concede ai presidenti a fine mandato delle amministrazioni provinciali? Perché durante la sua seconda esperienza al vertice di Villa Saporiti, …

    13 anni fa
    Editoriali

    L'europa rischia se naviga a vista

    Adesso è tutto più chiaro: quello che mesi fa si temeva il governo potesse sbagliare appare sempre più come un effettivo errore. La pressione fiscale si sta dimostrando un boomerang per l'erario.Di solito le maggiori tasse provocano un aumento iniziale …

    13 anni fa
    Editoriali

    Guardare la qualità non solo le casacche

    Spoil system non è una parolaccia, né un termine - come si potrebbe pensare per assonanza - che indica l'atto di spogliare qualcuno. Indica piuttosto, come sa molto bene il sindaco Lucini, la «pratica di sostituzione sistematica dei dirigenti di …

    13 anni fa
    Editoriali

    Monti, l'euro e l'Italia nemica dell'italia

    E' un “momento cruciale” nella storia dell'Europa? Sicuramente, ma fa impressione che le strategie proposte per superarlo si riducano, in buona sostanza, ad una: chiedere ai tedeschi di pagare per tutti. Le diverse forme di “socializzazione del debito” di cui …

    13 anni fa
    Editoriali

    I comaschi ritrovati nei giorni più difficili

    Il richiamo, si spera, è di quelli destinati a non cadere nel vuoto. Il vescovo Diego Coletti invita le banche a non ignorare le richieste di aiuto che arrivano da famiglie e imprese. L'eccezionalità dell'intervento del presule arriva dopo l'incontro …

    13 anni fa
    Editoriali

    Bocciati in prima, Si fa presto a giudicare

     Ha suscitato dibattiti la notizia, pubblicata dai quotidiani, di cinque bocciature in due classi prime della scuola primaria (ex elementare). Inquadriamo il fatto: siamo a Pontremoli, le classi sono composte una da 30 alunni e l'altra da 29.Non sappiamo se …

    13 anni fa
    Editoriali

    Le chiavi del lago non sono a Como

      Siamo alle solite. Il lago a un passo dall'esondazione e il livello regolato dal Consorzio dell'Adda, a Olginate, in totale autonomia. In pratica le chiavi del lago di Como sono in una casetta (con giardino e un avvolgente profumo …

    13 anni fa
    Editoriali

    Sant’Anna, andata e ritorno in città

    Dal vecchio (Sant’Anna) al nuovo (Sant’Anna). E ritorno. Como non ce la fa a staccarsi dal suo vecchio ospedale. Lo sanno bene gli utenti, per i quali la sede sulla Napoleona ha sempre rappresentato un servizio comodo e ora della …

    13 anni fa
    Inizio
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso