Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali

    la scienza non decide il nostro destino

    Può uno scienziato raccontarci l’uomo che verrà? E’ una domanda che sottintende una questione fondamentale: può la scienza determinare il destino dell’uomo? Umberto Veronesi ne è convinto, immaginando che dagli studi sul Dna possa derivare una vera rivoluzione sentimentale e …

    13 anni fa
    Editoriali

    La scienza non decide il nostro destino

    Può uno scienziato raccontarci l’uomo che verrà? E’ una domanda che sottintende una questione fondamentale: può la scienza determinare il destino dell’uomo? Umberto Veronesi ne è convinto, immaginando che dagli studi sul Dna possa derivare una vera rivoluzione sentimentale e …

    13 anni fa
    Editoriali

    Sant’Anna, andata e ritorno in città

    Dal vecchio (Sant’Anna) al nuovo (Sant’Anna). E ritorno. Como non ce la fa a staccarsi dal suo vecchio ospedale. Lo sanno bene gli utenti, per i quali la sede sulla Napoleona ha sempre rappresentato un servizio comodo e ora della …

    13 anni fa
    Editoriali

    Rilanciare la scuola garantisce il futuro

      La fine dell'anno scolastico ripropone all'attenzione dell'opinione pubblica l'annoso problema della scuola. Su questo tema la politica ha sempre mostrato la sua sconsolante pochezza e non è un caso che il Ministero della Pubblica Istruzione sia stato sempre quello …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il sindaco androclo e le spine di Como

      Mario Lucini è il sindaco della porta accanto. Tutto il contrario del politico di professione, dell'amministratore spocchioso e saputello che tende, anzi predilige, a mantenere le distanze dal popolo gleba utile solo quando è chiamato a tracciare la croce …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il cibo necessario e quello sprecato

    Che siano tempi difficili quelli che stiamo vivendo lo stanno a dimostrare anche gli episodi della nostra quotidianità, come la raccolta di generi alimentari nella nostra città. La situazione è difficile, tanto che il "Banco Alimentare" parla di un "allarme …

    13 anni fa
    Editoriali

    Monti la rai e il cambio di canale

    Parliamo di politica: quando si mangia? Non è per caso se il governo Monti ha visto le avvisaglie di "un terremoto di altro genere" proprio sulla questione delle nomine. La Rai é la Disneyland dei partiti: terreno di caccia dei …

    13 anni fa
    Editoriali

    Europei specchio della crisi

    Sono cominciati gli europei di calcio. E prima ancora di scendere in campo, noi italiani dobbiamo segnarci con il gomito per la fortuna che abbiamo avuto. Pochi, infatti, ricordano che l'onere di organizzare la manifestazione sarebbe potuto (anzi dovuto, stando …

    13 anni fa
    Editoriali

    Effetto farfalla e caos viabilità

    Se è vero che «il minimo battito d'ali di una farfalla è in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo», come recita la battuta di un famoso film di fantascienza, gli automobilisti comaschi non hanno davvero di che …

    13 anni fa
    Editoriali

    la bomba a scuola e la mente del killer

    Sono certo che nelle indagini che hanno portato alla cattura del probabile attentatore di Brindisi, grande importanza abbia avuto lo studio della vittimologia.È innegabile come a ciascuno di noi possa capitare di trasformarsi in vittima fortuita di un evento imprevedibile, …

    13 anni fa
    Editoriali

    un'altra via da trovare per la città spremuta

    Far quadrare i conti alzando le tasse? Sono capaci tutti». Pare di sentirlo il commento (più gentile) del cittadino-contribuente comasco di fronte alla notizia che il Comune gli metterà le mani in tasca per aumentare l'aliquota Irpef e l'Imu sulla …

    13 anni fa
    Editoriali

    Arrivano i comici ma c'è poco da ridere

    Un recente sondaggio afferma che Beppe Grillo e il suo movimento potrebbero ottenere alle prossime elezioni politiche, un 18 per cento e rotti di consensi, raggiungendo così il Pdl. Un dato eclatante ma neanche tanto. Il merito non è di …

    13 anni fa
    Editoriali

    L'università snobbata e le attese di como

    L'università dà i numeri. Non ha bisogno di uno psichiatra, ma di buoni amministratori, che li sappiano interpretare e che sappiano finalmente compiere le scelte necessarie affinché Como diventi a tutti gli effetti una città a misura di studente e …

    13 anni fa
    Editoriali

    Scuola La riforma è una torta gommosa

    Pacchetto merito" è come dire chi è bravo e si impegna ha diritto di avere successo. È un'ovvietà, ma è tanto ovvia da... non essere vera. Almeno non sempre, purtroppo. Dalla scuola primaria in poi, chi può dire di non …

    13 anni fa
    Editoriali

    Meglio il bronx del salotto della città

    Fino al 1891 zampillava in piazza Cavour con un'energia tale che neppure il buon poeta Aldo Palazzeschi avrebbe potuto scambiarla per una fontana malata. Eppure di colpo si ritrovò smontata, imballata e infine spedita. Svoltato il secolo, riuscì a rivedere …

    13 anni fa
    Editoriali

    La politica non dice più nulla al paese

     I commenti dei maggiori esponenti politici sull'esito delle ultime elezioni costituiscono la riprova dell'inadeguatezza di un ceto politico che continua a dare l'impressione di vivere fuori dal mondo. Da più parti si torna a parlare di coalizioni, formule, alleanze, senza …

    13 anni fa
    Editoriali

    Turismo dell'orrore sul lago a Como

    E' innegabile che, di questi tempi, siamo nella m... fino al collo. Ma a Como però facciamo sempre le cose in grande. Peccato che ci riusciamo soltanto in negativo. Altrimenti avremmo risolto tutti i problemi.Da quando ci siamo piccati, per …

    13 anni fa
    Editoriali

    Pompieri, Il volto bello di Como

    Dai diamanti non nasce niente. La sapeva lunga, Fabrizio De André. Nella bambagia crescono giusto i fagioli degli esperimenti per l’ora di scienze, ma non è certo nel lusso e nell’agio che nascono le cose migliori da non smarrire, i …

    13 anni fa
    Editoriali

    Il realismo della Chiesa sull’amore

    Dire cose nuove su un tema antico e a volte anche inflazionato di discorsi come la famiglia non è un fatto scontato. Solo un papa dalla grande intelligenza e dalla grande attenzione umana come Benedetto XVI poteva riuscire nell’intento. Così …

    13 anni fa
    Editoriali

    Lo stato sprecone e le nostre tasche

    La lettera può arrivare a chiunque. Ad un ricco possidente come ad un impiegato delle poste. Ne sono in partenza trecentomila in tutta Italia ed è l'ultima trovata dell'Agenzia delle Entrate. Lo potremmo chiamare lo "spesometro"; il fisco ci chiede …

    13 anni fa
    Inizio
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso