Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Editoriali / Como città

    Il Comune fa meglio quando non fa

    “Chissà se va”. Il Comune di Como ha voluto omaggiare Raffaella Carrà con l’esperimento del cantiere di via Borgo Vico, aperto in pieno giorno, mentre ancora sono operativi quelli sull’autostrada A9 e altri in vari punti della città. Però, al …

    3 anni fa
    Editoriali

    I priviliegi di Belen e i disagi dei “non vip”

    “Indaga la Procura”. Quante belle storie italiane finiscono con questa scritta sui titoli di coda? Anche quella che stiamo per riassumere con tutta probabilità finirà così. E perché no? Ci sono tradizioni difficili da sradicare. Per il momento, in Procura …

    3 anni fa
    Editoriali

    In Italia partito che abbaia non morde

    Premesso che l’Italia è storicamente il Circo Medrano e che quindi può succedere qualsiasi cosa in qualsiasi momento, il sistema dei partiti non è mai stato così debole e ininfluente come ora. Non fatevi impressionare dagli occhi di bragia e …

    3 anni fa
    Editoriali

    Carducci è vivo e commenta le partite

    Diciamoci la verità, ai tempi del liceo, Giosuè Carducci (Valdicastello, 27 luglio 1835 - Bologna, 16 febbraio 1907) era il poeta più spernacchiato dagli studenti. Non odiato come Manzoni - i danni che ha fatto la scuola ai Promessi sposi… …

    3 anni fa
    Editoriali

    I due Beppe e il Pd in mezzo al guado

    «Ehilà Beppe», direbbe il mitico Enrico La Talpa, del fumetto di Lupo Alberto. Ma qui di Beppe ce ne sono due, l’uno contro l’altro armati. Cinque, sei pagine sui quotidiani, diluvio di notizie, commenti e indiscrezioni dal web, dirette, maratone …

    3 anni fa
    Editoriali

    La legge impossibile per tutelare la bruttezza

    Quando i giornalisti gli chiesero se sul set di “A qualcuno piace caldo” Marilyn Monroe fosse stata difficile da gestire (voci la volevano sempre in ritardo e in difficoltà a memorizzare le battute), il regista Billy Wilder si prese tutto …

    3 anni fa
    Editoriali

    Mascherine: Io speriamo che me la cavo

    La fine dell’obbligo di indossare la mascherina all’aperto è un po’ come buttarsi con il paracadute: c’è la quasi certezza che si aprirà ma potrebbe anche accadere il contrario, e allora sarebbero dolori. E forse il diffondersi della variante Delta …

    3 anni fa
    Editoriali

    Smog: Serve una svolta illuminata e pulita

    Nel 1978, il signor Piero Diacono, tranviere a Milano, aveva trovato la soluzione. Purtroppo, decise di annunciarla a “Portobello”, trasmissione al contempo popolare, popolaresca e perfino pre-populista. Finì che lo presero in giro, un po’ bonariamente e un po’ no, …

    3 anni fa
    Editoriali

    Sondaggi “pieni” e rischio urne vuote

    Una famosa massima di Pietro Nenni, storico patriarca del Partito socialista, recitava: “Piazze piene, urne vuote”. All’epoca, infatti, il comizio era l’unico modo per sondare l’opinione pubblica in vista di una consultazione elettorale. A volte, però, l’esito delle urne, specie …

    3 anni fa
    Editoriali / Como città

    Alida Valli e Tafazzi candidato sindaco

    “Bravo Borghi... lui ha già una stazione, altrimenti in futuro meriterebbe anche lui una dedica”. Basterebbe questa considerazione inviata dal lettore Mirco Novati sul nostro sito per chiudere la vicenda della mancata intitolazione del lungolago ad Alida Valli: l’ennesimo tocco …

    3 anni fa
    Editoriali

    La statura di Draghi fra trombi e tromboni

    Il problema non sono i trombi, ma i tromboni. Mario Draghi potrà piacere o non piacere, farà anche parte della casta, dei poteri forti e dei salotti buoni, firmerà pure politiche di destra camuffandole come fossero di sinistra, ha allestito …

    3 anni fa
    Editoriali / Erba

    Como: la ciliegina, il pasticcere e la torta

    La ciliegina sulla torta dei proverbi è una cosa molto decorativa, ma poco utile. Nel caso di Como si potrebbe comparare con la brillante trovata di costruire un sottopasso alla stazione Borghi che non consente però di scansare il passaggio …

    3 anni fa
    Editoriali

    Vincere sì, ma bisogna saper governare

    La differenza tra destra e sinistra è che la prima litiga, ma poi trova sempre un accordo, la seconda litiga e basta. Lo dimostra l’intesa raggiunta per i candidati sindaco a Roma e Torino da una parte e il marasma …

    3 anni fa
    Editoriali / Como città

    Alfredino e Pertini, nasce l’Italia mediatica

    Sandro Pertini è stato il primo demagogo italiano. Anzi, no, non tanto semplice demagogo - la demagogia è una degenerazione eterna degli organismi sociali, che attraversa la storia dei popoli dall’antica Grecia fino ai giorni nostri e di certo a …

    3 anni fa
    Editoriali

    Governo: tanti partiti Ma nessuno tocca palla

    Il paradosso del governo Draghi è quello di essere sostenuto da un’ammucchiata di partiti che però non toccano quasi mai palla nei processi decisionali. Il presidente del Consiglio fa tutto da solo o con una ristretta squadra di fedelissimi che …

    3 anni fa
    Editoriali

    Tienanmen: la candelina che fa paura alla Cina

    Le centinaia, forse migliaia, di vittime del massacro di piazza Tienanmen, perpetrato il 4 giugno 1989 a Pechino, quest’anno saranno un poco più sole, un poco più dimenticate. A 32 anni dalla violenta repressione delle proteste studentesche ordinata dai vertici …

    3 anni fa
    Editoriali

    Draghi pigliatutto È il nuovo De Gaulle

    Ora che si è arreso anche l’ultimo giapponese che combatteva nella jungla, il professor Massimo Galli, si può dire che la guerra è finita? Forse sì. Ma memori di quanto accaduto l’anno scorso, con il rientro nel tunnel in autunno …

    3 anni fa
    Editoriali

    La verità di qualcuno è l’esatto contrario

    Certo, vedere il principe dei manettari autoflagellarsi sulla retorica della galera a prescindere e fare esercizio di contrizione e voto di castità garantista per il futuro è uno spettacolo davvero da vergognarsi, anche perché il giustizialismo è il becchime di …

    3 anni fa
    Editoriali

    Il brutto secondo tempo del calcio

    Forse è vero che tutto si tiene. “Roccia” Burgnich ha scelto di raggiungere alcuni compagni nel ritiro più in altura che ci sia proprio quando il nostro calcio sta impazzendo in maniera definitiva, come la maionese manipolata da uno chef …

    3 anni fa
    Editoriali

    Funivia: la strage e la fiducia tradita

    Sono morti, i quattordici della funivia del Mottarone, per colpa di un freno d’emergenza messo volontariamente in condizione di non funzionare tramite l’inserimento di un “forchettone”. Di solito, tale “forchettone” lo si inserisce durante i collaudi per verificare il funzionamento …

    3 anni fa
    Inizio
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso